DELLA STORIA ROMANA i57 XXXIX c. 5a ) , cadde in cjuest1 anno al principio della state; stagione delle opere rurali più urgenti, e quindi 1’ anno romano si scostò di sei mesi dal giuliano. Quinci un nuovo esempio della giusta corrispondenza stabilita nella nostra tavola in cui si vede il io dicembre romano rispondere al 20 luglio giuliano: perciò ne’primi giorni di questo mese giuliano e al tempo del ricolto ebe presso i Romani cominciava al solstizio di state, non era più possibile di differire in quest’ anno i comizii tri-bunizii; dal che pure risulta die dall’anno 601, in cui il primo gennaio romano concorreva coll’inverno (Vedi quest’anno) e 1’ anno romano ed il giuliano erano all’in-circa sincroni, i pontefici dovevano aver soppresso ben molte intercalazioni. Morte di T. Gracco ucciso il giorno dei comizii tribunizii in una sedizione eccitata dai ricchi alla cui testa crasi posto il gran pontefice P. Cornelio Scipione Nasica ( Appian. p. 35ye 358; Plutar. p. 833; Epit. di Tito Livio 1. LVIII ; Val. Mass. 1. I c. 4 n- " e 1. Ili c. 2 n. 17; Floro I. Ili c. ¡4; Velleio lib. II c. 3; Orosio 1. V. c. 9; Aurei. Vitt. Vita di Gracco). Appiano e Plutarco dicono che Gracco fu ucciso dai partigiani di Nasica. Anzi Diod. di Sicilia ( apud Vales. ) e Val. Mass. (1. 1 c. 4 u- 2 ) pretendono lo sia stato dallo stesso Nasica: ciò eli’è certo si è che i Romani attribuirono questa uccisione a quel grande pontefice, come si vede dagli autori citati e da Cicer. in Brut. c. 28 e 58, de offic. (1. I c. 3o). Il suo corpo e quello de’ suoi partigiani morti in quel macello rimasero insepolti e furono gettati nel Tevere (Plutar. p. 834; Aur. Vitt. Vita di T. Gracco). Consoli: P. Popilio Lenate, P. Rupilio , entrano in carica il i.° gennaio romano 622, 9 agosto giuliano x34 av. G. C. 133. - 132. Quest’ anno è il 622.0 varroniano di Roma, il 57.0 dopo il trionfo di Scipione 1’Asiatico dell’anno 565 (Plin. 1. XXXIII c. 11). Molte cause concorsero a far sopprimere P intercalazione. Prima che il console Rupilio partisse per la Sicilia, provincia a lui