424 COMPENDIO CRONOLOGICO lina, cd il poeta Giuvenale benché fosse estremamente satirico, credette dover far P elogio di questo console col seguente verso : Roma patroni patriae Ciccronem libera dixit: Roma liberata da Cicerone chiamollo padre della patria. 692 di Roma, 63-62 avanti 1’ era nostra. Consoli: Decio Giunio Silano, Lucio Licinio Murena. Essi entrano in carica il primo gennaio romano, 23 ottobre giuliano dell’ anno 63 avanti la nostr’ era. 693 di Roma, 62-61 avanti P era nostra. Consoli: Marco Pupio Pisonc Calpurniano, Marco Valerio Messala Nigro. Entrano in carica il primo gennaio romano, 4 n0" vembre giuliano dell’anno 62 prima dell’era nostra. Cesare all’ uscir dalla pretura. sortisce il comando della Spagna (1). Suetonio dice eh’ egli non ebbe che il governo della Spagna ulteriore, la quale abbracciava la Lusitania e la Betica, cioè a dire il Portogallo e P Andalusia (2). Ma Appiano assevera eh’ egli attaccò 1’ u-no dopo P altro quei popoli d’Iberia (Spagna) che non erano per anche domi. Quest’ ultimo storico inoltre asserisce àllo stesso luogo (3), che allorquando gli fu conferito quel comando , egli non poteva uscire di Roma strettovi da’suoi creditori. L’eccedenti spese a cui lo aveano tratto le sue mire ambiziose superavano di molto le sue facoltà e vuoisi che egli stesso confessasse di abbisognargli venticinque milio- t (1) Plutarco Vita di Cesare c. 12* (2) Vita ili Cesare c. 18. (3) Stor. delle guerre civ. della repubbl. roin. I* 2 parag. 8.