COMPENDIO CRONOLOGICO Obsequente c. 71); essendo però pontefice il console M. Claudio Marcello (Tito Livio I. XLI c. i3), i pontefici per favoreggiare il loro collega, prolungarono l’anno del suo consolato mediante straordinaria intercalazione. Consoli: T. Manlio Torquato , Gn. Ottavio, entrano in carica il i5 marzo romano 58q, 11 febbraio giuliano ¡65 av. G. C. 166. - i65. Si rappresentò per la prima volta la commedia di Terenzio intitolata V Ecyra ( Titul. Hccyrae TerenU ) nel corso dei giuochi Megalesi che cominciarono il 4 aprile romano , 2 marzo giuliano dell’ anno i65 av. G. C. V’ ebbero prodigii : morbi contagiosi e carestia desolarono Roma ( Giulio Obsequente c. 72). Era però pontefice il console T. Manlio Torquato (Tito Livio I. XLIII c. 11) e decemviro ai libri de'le sacre cerimonie l’altro console Gn. Ottavio ( ibid. 1. XLIV c. 18 ). 11 favore che dal lato dei pontefici meritava un consolato composto di due loro colleglli, li portò a lasciare sussistente l’intercalazione all’anno dopo ch’era già intercalare di regola. Consoli: A. Manlio Torquato, Q. Cassio Longino, che muore, entrano in carica il i5 marzo romano ¿90 , 22 febbraio giuliano 164 av. G. C. i65. -164. Quest’anno è posteriore di 99 al consolato di Man. Valerio Messala, vincitore di Messina in Sicilia, l’anno 491 ( Plinio lib. VII c. 60 ). Cinquantesimo terzo Lustro fatto dai censori L. Emilio Paolo e Q. Marcio Filippo (Fast. Ca]>.). M. Valerio nel suo consolato dell’ anno 491 ? avea posto, come abbiamo veduto, presso la tribuna delle aringhe il quadrante solare fatto pel meridiano di Catania nella Sicilia donde Pavea recato; ma non potendo esso servire egualmente bene pel meridiano di Roma, il censore Q. Marcio Filippo collocò nell’anno presente accanto di quello un altro quadrante più esatto. (Plinio lib. VII c. 60; Censorino de Die natali c. 23). Ora siccome i Romani aveano usato pel corso di 99 an-