4oa COMPENDIO CRONOLOGICO » del mio valore più visibile e personale clic non sono le » corone e gli allori (i) » . 665. di Roma, 90-89 prima dell’era nostra. Consoli: Gneo Pompeo Strabono , Lucio Porzio Catone. Entrano in carica il primo gennaio romano, a5 novembre giuliano dell’anno 90 prima di nostra era. Sono menzionati da Plinio , Appiano, Orosio , Pediano, dai Fasti Capitolini e da quelli di Sicilia. Aulo Gellio dice che Lucio Catone era figlio di Marco Catone Saloniano e nipote di Marco Catone cognominato il Censore (2). I censori dell’ anno 662 avendo abdicato prima del finire di loro magistratura, vennero sostituiti da Publio Licinio Crasso , e da Lucio Giulio Cesare. • Questa nomina ebbe luogo prima del tempo acciò essi ripartissero nelle tribù quegli alleati che avevano ottenuto P armo precedente il diritto di cittadinanza (3). Ne composero altre otto tribù in cui distribuirono questi novelli cittadini e fermarono nel tempo stesso che cote-ste otto tribù non verrebbero ammesse a dare i loro suf-fraggi se noti dopo le trentacinque anziane; in tal guisa tutto il vantaggio stava dal lato di quest’ ultime. Yedesi che un tal piano era copiato da quello cui seguito avea il re Servio Tullio nello stabilimento e distribuzione delle centurie. Console dell’ anno precedente fu il censore Giulio Cesare. Siccome nel precedente, avvenne anche in questo molte battaglie e tutte sanguinosissime, sicché nella storia romana non si legge verun’altra guerra più di questa micidiale, e crudele. Ciò che più merita di fissare la nostra attenzione, sono le imprese dei due consoli e di Siila. I primi (1) Annali di Macquer p. 355 e 556. Plutarco 'Vite di Mario e Siila e Sertorio. (2) Caroli Sigonii opera t. 1 p. 44^* (3) idem p. 448.