j66 COMP. CRON. DELLA STOR. ROM. bre romano (Fast. Cap.) 2n maggio giuliano dell’anno 126 av. G. C. (1). (l) Comparve ili fresco il sistema cronologico con cui Albert spiega quanto si legge in Suetonio che Augusto cioè diede i giuochi secolari al tempo prescritto ed ordinato. Ma Onofrio Panvinio ammette un’altra spiegazione: che cioè questi giuochi erano stati giusta i Fasti Capitolini celebrati nel 297 , 4°7» 5i7, e 627, ossia l’anno 7.0 della decade, nella quale si avea costume di rinnovellarli. Essi quiudi ebbero luogo sotto Augusto Panno 337 di Pioma , ossia l’anno 7.° della lor decade ma siccome seguivasi allora il calcolo varroniano, così continuava ancora l’anno capiiolino 736. Che che ne sia di questa spiegazione, quella di Albert sembra però più naturale.