DELLA STORIA ROMANA 77 per indurre i pontefici a porre intercalazione all’ anno susseguente , che non era intercalare di regola. Consoli: Gn. Manlio Vulso, M. Fulvio Nobiliore, entrano in carica il 15 marzo romano 565 , 8 novembre giuliano igo av. G. C. Tribuni del popolo : P. Sempronio Gracco, C. Sempronio Rutilo, Q. Terenzio Culeo (Tito Livio 1. XXXVII c. 57; Plutarco Vita di Quinzio p. 379). 190.-189. Terzo anno della guerra di Antioco; du-gent’anni dopo la battaglia d’Allia, dell’anno 365 (Tito Livio 1. XXXVIII c. 17). Avendo Scipione P Africano raggiunta l’armata ( dopo il 14 marzo romano, 7 novembre giuliano ; V. P anno precedente) e rigettate le proposizioni di pace proposte dall’ ambasciatore di Antioco, il proconsole L. Scipione di lui fratello si mette in marcia, e dopo essersi fermato ad Ilione , quartier dei Romani, si reca in sei giorni alla sorgente del fiume Caico, e giunge in cinque giorni alle sponde del Frigio 0 llillo alla vista di Antioco. I Romani varcano questo fiume, e cinque giorni dopo presentano battaglia. Non avendo Antioco osato di accettarla , il proconsole L. Scipione fa decidere in un consiglio di guerra, di attaccar quel principe sino nel suo campo, se rifiutasse di uscire in aperta campagna; la battaglia , giusta Tito Livio ( 1. XXXVII c. 39) segui tre giorni dopo. Dal numero dei giorni che Tito Livio attribuisce a ciascuna marcia ed operazione dei Romani risulta che scorse appena un mese tra il ritorno all’ armata di Scipione l’Africano , c la battaglia del monte Sipile , e quindi che essa ebbe luogo verso il 21 aprile romano , i5 dicembre giuliano. Il motivo che indusse Scipione e quel consiglio di guerra ad investire Antioco sin nel suo accampamento , fu, giusta Tito Livio ( c. 38) che indugiando a combattere, sarebbe stato necessario, atteso il rigore dell’ inverno che si approssimava, di ripartire le truppe entro a quartieri, ovvero tenerle sotto a tende , rimettendo alla veniente state la decisione della guerra. La battaglia segui dunque prima dell’inverno; all’avvicinarsi del freddo e delle