434 COMPENDIO CRONOLOGICO Il disordinamento in tutte le condizioni era sì grande a Rora^, che in quest’ anno stesso fu veduto un certo Vibio Massimo, questor designato, riscattarsi quale schiavo da un privato che lo manomise; mentre un altro schiavo fu precipitato dalla rupe Tarpca, per essersi rinvenuto arrotato tra i soldati legionarii. 716 di Roma, 38 avanti l’era nostra. Consoli: Appio Claudio Pulcro , Caio Norbano Fiacco. Ottaviano preso dalla bellezza di Livia, la rapisce a Tiberio Nerone di lei marito. Non è noto s’essa fosse in ciò secolui d’ intelligenza. L’impaziente Ottaviano non a-spettò nemmeno che quella sposa infedele si sgravasse del parto ; ma entrar la fece nel suo letto già gravida di Nerone (Tacito Ann. V, 1). E non solamente tolse a questo la moglie, ma prese altresì a scherno i pontefici consultandoli intorno* la legittimità del suo matrimonio con una femmina incinta del primiero matito (Tacito Ann. I, 10). In quest’ anno in cui compievasi il quinquennio del triumvirato, i triumviri si riconfermano da sè medesimi in posto per altri cinque anni. 717 di Roma, 37 avanti l’era nostra. Consoli: Marco Vipsanio Agrippa, Lucio Camino Gallo. Avendo quest’ultimo abdicato , gli fu sostituito Tito Statilio Tauro. Triumviri: Marco Emilio Lepido II, Marc’Antonio II, Caio Giulio Cesare Ottaviano II. Sosio, governatore di Siria soggioga gli Ebrei, ed Antonio ne conferisce il trono ad Erode. Tacito Stor. V, 9. 718 di Roma, 36 avanti l’era nostra.