COMPENDIO CRONOLOGICO è presago della morte dei magistrati: in conseguenza di che abdicano tutti quelli che trovatisi in posto (Giulio Obseq. c. 77)} così v’ebbe un interregno il quale finì verisimilmente il i.° gennaio romano, giorno fissato al rinnovamento dell’ anno consolare. Nè quel prodigio nè le altre sciagure accadute poterono peraltro influire sull’ anno seguente che non avea alcun rapporto coll’ attuale, nò-come anno romano, nè come anno consolare, i pontefici non si sarebbero astenuti dall’ aggiungere al consolato vegnente un’intercalazione straordinaria, se altre considerazioni risultanti dal carattere dei prossimi consoli o dalla natura degli avvenimenti ch’ebbero luogo nei primi mesi di loro magistratura, non avessero saputo determinameli. Consoli : L. Licinio Lucullo , A. Postumio Albino, entrano in carica il i.° gennaio romano 6o3, 28 gennaio giuliano 15x av. G. C. i5i.-i5o. I nuovi consoli trovano i maggiori ostacoli nella leva delle truppe. La guerra di Spagna era sì maiavventurosa che nessuno voleva arrolarsi. I tribuni del popolo domandano delle esenzioni per tutti i loro protetti, e atteso il rifiuto dei consoli, essi li posero prigioni (Epitom. di Tito Livio 1. XLYIII). Siccome questa condotta sediziosa dei tribuni concorse col tempo della leva delle truppe per la campagna, e per conseguenza col principio dell’ anno consolare , così essa impedì ai pontefici di prolungare il loro tribunato, e di porre al mese di febbraio di quest’ anno 1’ intercalazione che avre!*-bero potuto accordare al console A. Postumio Albino, eh’ era decemviro ai libri sacri. ( T. Livio 1. XLII c. 10). Non volendo verun cittadino accettare per la guerra di Spagna nè il grado di tribuno militare, nè quello di luogotenente dei console , s’ alza in piedi il giovine Scipione Emiliano in mezzo al senato, ed offre di servire in (¡nel grado qualunque cui i consoli giudicheranno a proposito di conferirgli. Quest’ esempio risveglia 1’ emulazione, e le truppe si arrolano (Polib. Legat. c. 141 ò Epitom. di Tito Livio 1. XLVIII • Oros. 1. IV c. 21). Ciò rende ragione del perchè il console Lucullo incari-