COMPENDIO CRONOLOGICO minciò a communicarsi agli uomini che l’anno dopo. Essendo in quest’ anno gran pontefice il console M. Emilio Lepido (Tito Livio 1. XL c. 42); ' pontefici non si sarebbero senza grandissimi motivi determinati di sopprimere Pintercalazione ch’era dovuta all’anno susseguente la quale avrebbe accorciata la magistratura del capo del collegio, e quindi ve l’aggiunsero, lo che prova non essere avvenuto nò sinistro presagio, nò pubblica sciagura clic vi si opponesse. Consoli: Sp. Postumio Albino Paullulo, Q. Muzio Scevola, entrano in carica il i5 marzo romano 58o, 6 dicembre giuliano i^5 av. G. C. 175.- iy4- L’anno consolare disordinato dall’interregno dell’anno precedente, si fissò di nuovo al i5 marzo romano. I consoli dell’ anno 583 secondo Tito Livio 1. XLII c. 22 ) entrarono in carica agli idi di marzo ; e siccome non vi lu verun avvenimento da quest’anno sino al 583, che abbia potuto portare il consolato a questo giorno romano, copvien dire eli’esso si sia ristabilito nell’anno presente : è questa una nuova prova dell’ uso osservato dopo la seconda guerra punica, di fissare il consolato ad un giorno determinato. Quest’anno è il secondo dopo la pretura di M. Cornelio Malugi-nese nella Spagna , dell’ anno 5^8 ( Tito Livio 1. XLI c. i5 e 27). Gli ambasciatori inviati 1’ anno precedente dal senato in Africa, ritornano di costà il giorno delle none (5) di giugno romano ( Tilo Livio 1. XLI c. 22), a5 febbraio giuliano 174 av. G. C. Essi riferiscono che esiste tra Perseo re di Macedonia ed i Cartaginesi , una segreta negoziazione per una lega offensiva contro i Romani. Il propretore Ap. Claudio riporta vittoria nella Spagna contro i Celtiberi, i quali investiti nel loro campo si rifuggiano nelle proprie città e depongono 1’ armi ( Tito Livio c. 26). Trionfo del propretore Ap. Claudio Centhone sopra i Celtiberi ( Fasti Capitolini ) sul finir dell’anno consolare verso il tempo dei comizii (Tito Livio c. 28). Lustro cinquantesimo primo fatto dai censori Q. Fulvio Fiacco ed A. Postumio Albino, cinqu’ anni