/¡Hi AVVISO DEGLI EDITORI. prodotto il numero clic accenna il posto dell’anno dato nel periodo che scorre. III.a TAVOLA. SEGUITO DEL PERIODO DI CALIPPO. Siccome il periodo di Calippo era composto di 940 lunazioni formanti 27759 che fanno precisamente 76 anni giuliani, cosi ricomincia a ciascun periodo la stessa corrispondenza tra gli annidi Calippo, ed i giuliani. Perciò gli stessi giorni e mesi di Calippo riproducevansi negli stessi giorni e mesi giuliani dopo ‘-<7759 giorni ovvero 76 anni trascorsi. Così per esempio gli anni 1, 77, 153, 229, 3o5 di Calippo cominciarono tutti il 29 giugno giuliano negli anni 33o, 254, >78, 102, 26 avanti G. C. Questi anni sono i primi dei periodi. Parimenti gli anni 76, l52, 208, 3o4 che sono gli ultimi dei periodi hanno tutti per primo giorno il 10 luglio giuliano negli anni 255 , 179, jo3 , 27 prima della nostra era. Ciò spiega il perchè la prima colonna della tavola III.a contenga da principio 5, e poscia 4 an,'i differenti seguitamente sopra ciascuna linea orizzontale. Sono tjuelli che hanno la stessa corrispondenza coll’ anno giuliano. Scorgesi che noi consideriamo le diverse linee verticali che contengono gii anni di Calippo* come formanti una sola colonna. Queste stesse linee verticali che prima sono 5, e poscia riduconsi a 4; possono servire a far trovare senza pena il posto" dell’anno nel periodo, c quello del periodo nella serie intera degli anni. Per esempio l’anno 3oo.° di Calippo è il 72.0 del quarto periodo per esser posto sulla linea orizzontale clic appartiene all’ anno 72.0 del primo, e di tutti i periodi, del pari che nella linea verticale che contiene gli anni del quarto periodo. Reciprocamente 1’ anno 26.° del quinto periodo è il 33o.° della serie, perchè questo numero 33o scontrasi al punto di concorso della (pùnta linea orizzontale che comprende il 26.0 anno del primo periodo e per conseguenza anche il 26.0 anno di tutti i periodi. Si segnarono con asterisco gli anni che devono essere cmbolismici ossia aventi i3 lunazioni. Sono essi il i,4; 7, 10, 12, i5, i8j 20, 23, 26, 29, 31 , 34, 37, 39,