92 COMPENDIO CRONOLOGICO sì male avventuroso, e che non era intercalare di regola. • Consoli : P. Cornelio Cetcgo, M. Bebio Tanfilo, entrano in carica il i5 marzo romano 5y3, 2 gennaio giuliano 181 av. G. C. Tribuno del popolo : C. Orchio ( Macrob. lib. II Satura, c. i3). 182.-181. Quest’anno consolare è di tre anni posteriore allo stabilimento delle colonie di Pollcntia c di Pisauro, dell’anno 5yo (Vellcio lib. I c. i5); esso è pure di tre anni compiuti posteriore alla censura di Catone dell’anno 5yo (Macrob. Satura. lib. II c. i3). Il proconsole L. Emilio Paolo nella Liguria c il propretore Q. Fulvio F’iacco nella Spagna citeriore, cominciano, giusta Tito Livio (lib. XL c. 25 c 3o) alla primavera la campagna; essi vincono i loro nemici (Tito Livio c. 25 e 3o; Plutar. Vita di Emilio Paolo p. 253; Frontino Stratag. lib. Ili c. 17 n. 2, Oros. lib. IV c. 20). Verso l’olimpiade i5o.a giusta Appiano (de Bell. Hispan. p. 278), vittoria di Fiacco nella Spagna. Questa olimpiade cominciò il 2 luglio giuliano dell’anno seguente, di guisa che basta che Fiacco entrando in campagna alla primavera abbia dato la battaglia prima del mese di luglio susseguente perchè egli abbia vinto l’esercito prima della i5o.a olimpiade. Al tempo di cotesti consoli frugando entro terra si rinvenne la tomba del re Numa non che le opere filosofiche e religiose da lui composte ( Tito Livio c. 29; Valer. Mass. lib. Ic. 1 n. 12, Plutar. Vita di Numa p. 74; Varrone citato da sant’Agostino de civit. Dei lib. VII c. 34) Panno 535.° giusta Plinio (lib. XIII c. i3) a contarsi dal regno di cotesto re. Per lo che avendo Numa asceso il trono verso la metà dell’ anno 4°-° di Roma, il suo sepolcro e le sue opere devono essere state rinvenute sul finir di quest’anno consolare,scorso già il 534.0 dal suo avvenimento alla corona, e cominciato il 535.°. Il tribuno C. Orchio propose una legge per moderare il lusso delle mense (Macrob. Saturn. lib. II c. i3). Stabilimento delle colonie di Aquileia e di Gravisca (Tito