DELLA STORIA ROMANA 127 banchetti, il lusso corrompendo i costumi romani (Macrobio c. 12). Senato-consulto sotto questi consoli onde autorizzare il pretore a bandire di Roma i retori ed i filosofi ( Sueton. de claris Rhetoribus; Aulo Geli. lib. XV c. 11). Non si trova che in quest’ anno sieno avvenuti prodigii, e siccome il console M. Valerio Messala era decemviro ai libri sacri (Tito Livio lib. XLII c. 28), i pontefici lasciarono sussistere 1’ intercalazione eh’ era debita all’anno seguente. Consoli: L. Anicio Gallo, M. Cornelio Cetego, entrano in carica il i5 marzo romano 594, 20 marzo giuliano 160 av. G. C. 161.-160. Morte di Paolo Emilio sotto questi consoli. Nei giuochi funebri in morte di Paolo Emilio rappresentasi per la prima volta la commedia di Terenzio intitolata gli sldcl/i. S’incominciò a recitarvi anche PEcyra che era stata per la prima volta prodotta cinqu’ anni prima; ma l’impazienza del popolo per un combattimento di gladiatori clic gli era stato annunziato e col quale dovea-si chiudere lo spettacolo, non lasciò tempo che si terminasse la sua rappresentazione: essa fu pertanto rimessa e rappresentata in teatro quest’ anno ai giuochi romani (ibid.) che cominciarono il i5 settembre romano, 16 settembre giuliano dell’ anno 160 avanti G. C. Il console M. Cornelio Cetego fece dar mano al prosciugamento delle maremme Pomptine 0 Pontine (Epit. di T. Liv. 1. XLVI). Consoli: Gn. Cornelio Dalabella, M. Fulvio Nobilio-re, entrano in carica il i5 marzo romano 5g5, 10 marzo giuliano 159 av. G. C. Tribuno del popolo: Gn. Tremellio ( Epitom. di Tito Livio lib. XLVII). 160.-159. Quest’anno è il 5g5.° varroniano di Roma ( Plin. lib. VII c. 60). 11 console M. Fulvio batte i Liguri Eleati ( V. Panno seguente). Cinquantesimo quarto Lustro fatto dai censori P. Cornelio Scipione Nasica , e