446 COMPENDIO CRONOLOGICO mato Messallino in luogo di Messalino* Patin Fainil.Rom. p. 85 lo chiama Messala c Suctonio nella stessa vita e capitolo che qui sopra, l’appella Messalla. Marco Welser alla detta pagina 62 delle sue opere, dice che il Cristo nacque sotto questi consoli. La sua opinione è conforme a quella di Clemente d’Alessandria , il qual calcola che dalla nascita di G. C. sino alla morte dell’imperatore Commodo, sieno. scorsi ijj tutti centono-vantaquattr'anni ed un mese. Ora l’imperadore Commodo morì l’ultimo dicembre dell’anno 192 di nostra era, })45 di Roma (1). G. C. è nato dunque l’ultimo novembre dell’anno j5i di Roma. 752 di Roma, 2 avanti l’era nostra. Consoli: C. Giulio Cesare Ottaviano Augusto XIII , Marco Plauzio Silvano. Questi avendo abdicato fu sostituito alle calende di luglio da Caio Caninio Gallo , a cui i Monum. ■Ancyr. p. i3a danno il prenome di Lucio. Augusto avendo pur egli abdicato gli venne surrogato alle calende di settembre Quinto Fabrizio. (Ved. Ly-diat, Series summorum magistratuuin p. 31 ). Quest’anno v’ebbe un altro console sostituito, cioè Aulo Cecina. Velleio l’atercolo II, 112, fa menzione di lui (Ved. Putin. Famil. Rom. p. 53). La fortuna che avea possentemente protetto Augusto contro la repubblica , sembrava abbandonarlo entro le Ì>areti domestiche, ove le sregolatezze di sua figlia avve-cnarotio la sua vecchiaia. Egli la scacciò di Roma, c punì di morte il suo amatore (Tacito Ann. Ili, 24). Questo amante adultero era Giulio Antonio (id. Ann. VI, 44). Giulia venne dapprincipio "rilegata per le sue dissolutezze nell’ isola Pandataria, oggidì Santa Maria sul gol- (1) Stremali lili. I in Clementis A/erandrini opera. Lutetiae 1641 |>- 34».