COMPENDIO CRONOLOGICO Fortuna Equestre (Tito Livio lib. XLII c. io). C. Cice-reio, pretore di Sardegna, tragittato in Corsica, costrinse i popoli eh’ eransi ribellati a chiederla pace (Tito Livio c. 7). Vittoria riportata dal console M. Popilio sopra i Liguri : questi dopo la sofferta sconfitta essendosi resi a discrezione nella fiducia di esser trattati giusta il costume e Pumanità romana, vennero disarmati da Popilio, che demolì la loro città e vendette all’ incanto le loro persone e i loro beni. Il senato temendo questo pernicioso esempio non distornasse in seguito i popoli vinti dal darsi ai Romani, ordinò a Popilio con un Senato-consulto di riscattare i Liguri, di restituire ad essi quanto potrebbe rinvenirsi dei loro effetti, indi di tornar indietro colla sua armata. Ma il console anzi che ubbidire, irritato contro il senato, pone sul momento le sue legioni a Pisa ne’ quartieri d'inverno, ritorna a Roma solo , e domanda la revocazione del Senato-consulto. Non essendo riuscito ad ottenerla, torna a partire per la sua provincia ( Tito Livio c. 7 e g). Cessò in quest’ anno a Roma il morbo contagioso, e per conseguenza fu adempiuto al voto fatto P anno precedente pel ristabilimento della pubblica salute (Tito Livio lib. XLI c. 21). I giuochi Floreali istituiti Panno 514 di Roma (V. quest’anno) per solennizzarsi nelle sole occasioni d’ intemperie atmosferiche e di stagione divennero sotto questo consolato permanenti e perpetui ( Ovid. Fast. lib. V v. 32g). Antioco, re di Siria fece recar doni preziosi ai templi romani ( Tito Livio c. 6). Quello della Fortuna equestre fu inaugurato dal censore Q. Fulvio Fiacco (Tito Livio c. 10). Ma v’ebbero sinistri prodigii : si scorse a Lanuvio in cielo una numerosa flotta; nacque a Priverno dalla terra lana di color nero; nella Gallia uscirono pesci dall’interno dei solchi: cadde grandine: tutto il Pontino rimase coperto da nugoli di cavallette, che devastarono P Apulia sul finir di quest’anno (Tito Livio c. 2 e 10); di guisa che gli infausti presagii essendo stati compensati da quanto era accaduto di felice, i pontefici avrebbero lasciato sussistere l’intercalazione, clic apparteneva di diritto all’anno seguente, se due altri avvenimenti, vieppiù interessanti perla religione e P ordine pubblico, non li avessero persuasi