DELLA STORIA ROMANA 9.79 Quinzio dimise la dittatura, abdicando peraltro il sedicesimo giorno dacché era stato nominato dittatore. Quarto esempio della esatta corrispondenza della nostra Tavola tra 1’ anno civile ed il giuliano. Egli è certo clic la dittatura fu conferita a Quinzio verso il mezzo delle seminagioni. Dionigi di Alicarnasso (p. 644) dice c^c * deputati del senato trovarono questo romano occupato nel seminare il suo campicello: anche Tito Livio asserisce ch’egli scavava un l'osso , 0 lavorava la terra, intento infatti ad un’ operazione campestre; e Floro pure attesta ( lib. I cap. 2) che era verso il mezzo delle seminagioni : queste espressioni benché differenti, accennano pero lo stesso tempo , e la stagione stessa che Floro ha fissata esattamente coll’indicare il mezzo delle seminagioni. Queste cominciavano, giusta Varrone ( De re rustie, cap. 34 e 35 ) all’ equinozio d’autunno, il a5 settembre giuliano; giusta Columelia ( lib. II cap. 8. e lib. XI cap. 2 ) gli ultimi giorni di settembre, e secondo Palladio (lib. II tit. 1. e lib. XII tit. 1.) nel mese di ottobre per le terre di una certa qualità, e nel mese di novembre per le altre. Plinio (lib. XVili cap. 24 e 25) riporta tutte queste sentenze e le approva a norma dell’indole dei climi e .dei terreni. Questi autori convengono pure che le seminagioni finivano verso il levar dell’aquila, il 7 dicembre giuliano, quindici giorni prima del solstizio jemale. Quindi il mezzo delle seminagioni cadeva nei primi giorni del mese di novembre giuliano; e a questi giorni si praticava nei campi un ultimo lavoro prima di seminare , e occupandosi pure nello sgombrare i fossi, operazione che giusta Var-roue e Columelia (iùul.) dovea cominciarsi negli ultimi giorni di ottobre, ovvero al cominciamento di novembre; di guisa che Dionigi di Alicarnasso e Tito Livio per indicare la data della dittatura di Quinzio non accennano al pari di Floro che il mezzo del sementare. Perciò Quinzio fu nominato dittatore nei primi giorni del mese di novembre astronomico, donde segue che il t3 settembre romano , ii quale secondo i Fasti capitolini fu il giorno del trionfo di Quinzio , trattandosi di una dittatura clic durò solamente 16 giorni, deve cadere nel mese di novembre giuliano. Ora il i3 settembre romano corrisponde