SULLA CRONOLOGIA ROMANA anni anni Giorni Mesi di Numa civili dei mesi giuliani e giorni di G. C. in cui cominciarono di cui questi mesi Roma i mesi di Numa sono composti 47 ' i3 ottobre .... gennaio . . 2C) 11 novembre . . . febbraio . . 23 4 dicembre . . . intercalare. 28 1 gennaio .... marzo . . . 3i aprile . . . 29 1 marzo..... maggio . . 3i 2 aprile..... giugno ... 29 7°7 4G , 1 maggio .... quintile . . 3l (*) i giugno .... sestile ... 29 1 3o giugno .... settembre . 29 2q luglio..... ottobre . . 3i 29 agosto..... novembre . 29 27 settembre . . . 2 mesi in¬ tercalari . 67 3 dicembre .... dicembre . 27 708 45 Somma tot. di giorni ......445 (a) 1 gennaio .... Calend. giuliano La riforma ili Giulio Cesare non fu ben intesa nè fedelmente seguita dai Pontefici: invece di differire sino al quarto anno compiuto l’intercalazione del giorno bisestile, essi la aggiunsero a ciascun quart’anno cominciato (3) ; donde risultò che nello spazio di trentasei anni s’ inserirono dodici giorni bisestili, mentre non se ne avrebbero doti) 708. e (1) 709, arguendo la comune opinione (Eilil. ). (5) Macrob. lib. /. cap. i \. Solin. cap. 3. Sueton. in Octaiiano, V/inio lib. XVIH• cap. a5.