/jo CRONOLOGIA STORICA zie per far guerra all’imperatore. Ma i generali di Siang-ouang in luogo di tenersi sulla difensiva, commisero per ordine di lui battaglia, l’esito della quale fu si malaugurato clic la loro oste restò interamente sperperata. Ouang-tse- tai animato da questa vittoria si fece acclamare imperatore della China alla testa della sua armata, e fissò la sua corte a Ouen. Ma la sua prosperità non fu di lunga durata. Siang-ouang col soccorso dei Tgin, e dei Tsin recatosi tosto contro la città di Ouen , gagliardamente at-taccolla e la prese per iscalata dopo un combattimento ostinato facendo prigioniero Ouang-tse-tai. Siang-ouang fu testimonio delle querele degli altri principi senza prendervi gran parte. Egli morì pacificamente nell’ anno trentesimo terzo del suo regno. 618. av. G. C. (4o° anno quei-mao del 3o° ciclo) King-ouang figlio ed erede di Siang-ouaug, prima d’essere sul trono, dice il p. de Mailla, era rispettato e stimato dai grandi pel suo carattere dolce, affabile, ed egli avrebbe al certo ristabilita la pace in tutte le parti dr.W impero ; ma la smisurata ambizione dei principi di Tcheou e i inimicizia e gelosia dei Tsin del Chansi contro i Tsin del C/icnsi furono d’ ostacolo alla China per poter riac-(¡uistarc il suo antico splendore. Egli non tenne io scettro che circa cinqu’anni, e morì alla primavera del sesto anno del suo regno. I suoi popoli compiansero in lui un principe umano e benefico. 612. av. G. C. (4<3.° anno ki-yeou del 3o.° ciclo). Kouang-ouang, figlio di Siang-ouang, ereditò le sue virtù e il suo trono, ma non ebbe la stessa di lui fortuna di mantenere la tranquillità nell" impero. Si videro i principi gli uni contro gli altri accaniti farsi guerra spietata e porre in opera i mezzi più odiosi per distruggersi l’un l’altro. Si vide Y-kong, principe di Tsi, furibondo d’aver perduta una lite pel possesso di alcuue terre contro il padre di Ping-tchou, far disotterrare dopo morte il suo cadavere, e dopo avergli fatto tagliar i piedi, gettarlo nel pubblico letamajo. Kouang-ouang fu testimonio di altre scene a un dipresso somiglianti, senza potervi apporre ri-