DELLA STORIA ROMANA Caio c di un Marco. 5.“ Dopo il tribunato militare di L. Emilio Mamcrcino , di Scrv. Sulpizio Pretestato e dei loro colleglli dell’anno Varroniano 078, inserisce il tribunato militare di L. Papirio, L. Menenio, e loro colleglli, di cui Dodwell e i suoi seguaci arricchir vogliono i Pasti di Varrone, che formano il soggetto della discussione presente. (i.° Dopo il consolato di M. Popilio -Lena c L. Cornelio Scipione dell’ anno Varroniano 4°4 ■> agg'ullSc un consolato cui compone di M. Emilio e T. Quinzio . 7.0 Finalmente dopo il consolato di L. Cornelio Lcntulo e Q. Pubblio Filone da lui chiamato Q. Popilio, ripete egli lo stesso consolato sotto i nomi di L. Cornelio Len-tulo II, e Q. Pubblio. In questa forma tra le addizioni di anni undici, e le diffalcazioni di diciassette, egli 11011 soppresse effettivamente che soli sei anni, facendo in tal guisa corrispondere i suoi Fasti con quelli di Varrone. Dopo 1’ anno Varroniano 44^ Fabiano 4^9, ove questo autore introdusse per ultimo 1’ ommissione della seconda dittatura annua di Papirio cursore , i suoi fasti si congiungono e procedono in accordo coi Varroniani. Sotto il consolato di P. Decio Mure e di Q. Fabio Rulliano dell’anno di Varrone 44^? l’anno Fabiano 44° cadde, giusta Diodoro, al pari che giusta Varrone, all’anno 1. della 118.a olimpiade; e questa perfetta corrispondenza mantiensi in tutto ciò che ci rimane dell’opera di Diodoro che progredisce soltanto sino all’ anno Varroniano 452, Fabiano 44^- Da quanto si è detto consegue che Diodoro avendo adottato un calcolo e un processo differente da quelli di Varrone e di Catone, ora troncando, ora aggiungendo ai Fasti di entrambi alcuni anni che non possono nè devono coincidere col loro computo, non si possono col suffragio di quello storico inserire nei Fasti attualmente seguiti dai dotti, anni, che non sono adottati da niun altro autore nè Varroniano nè Catoniano; e meno ancora scegliendo, prender da Diodoro uno degli anni aggiunti intralasciati gli altri, ma si dee o adottare interamente, o interamente abbandonare la sua cronologia in tutto ciò che non è portato e riconosciuto dagli antichi, i quali anteposero Varrone 0 Catone a Q. Fabio. Finalmente Tito Livio non solamente ommette que-