366 COMPENDIO CRONOLOGICO sto preteso tribunato militare, ma anzi lo rigetta espressamente, nè vuol s’ inserisca. Abbiamo veduto all’ anno precedente clic il primo tribunato di Sestio c di Licinio cadde nell’ anno di Roma 378 ; quindi ammettendo questo tribunato militare di Diodoro di Sicilia , 1‘ anarchia non avrebbe cominciato nel primo, ma nel secondo tribunato plebeo di Sestio e di Licinio •, nè sarebbe incominciata all’anno di Roma 37g, ma sì al 38o. Ora questi due magistrati, secondo Tito Livio , proposero le loro leggi nel lor primo tribunato: e pur nel primo lor tribunato si opposero ai comizii:, e vennero confermati dal popolo mercè le leggi favorevoli da c*si proposte, e 10 zelo dimostrato perché venissero adottate^ essendo contro ogni verisimiglianza che avendo chiesto il tribunato soltanto per condurre ad esecuzione i loro progetti, gli abbiano poi trascurati , e sicnsi rimasti nell1 inazione un anno intero. In tal guisa l’anarchia deve essersi introdotta immediatamente nel primo tribunato plebeo di Scstio e di Licinio ; nè si può quella separare da questo con un tribunato militare. Secondo anno delT anarchia senza magistrati curuli , 11 3i luglio romano 38o, 6 settembre giuliano 3j4- 374.-373. I pontefici riguardarono mai sempre per infaustissimi quegli anni in cui la repubblica fu priva delle primarie magistrature , il senato senza autorità e il popolo senz’altra guida che i suoi tribuni; per lo che siamo di opinione eh’ essi abbiano ommessa l’intercalazione di diritto clic avrebbe dovuto intervenire tra il 23 e il 24 febbraio di cotesto anno civile. 373.-372. Terzo anno di anarchia senza magistrali curuli, il 3i luglio romano 381, 26 agosto giuliano 373. Quarto anno dell’ anarchia senza magistrati curuli, 3i luglio romano 382, 16 agosto giuliano 372. 372.-371. Ommissione fatta dai pontefici dell’in-