*4» CRONOLOGIA STORICA 18u4* Spedizione per esplorare le sorgenti deW Oya-poco c del Maroni. Roditi, capo di questa spedizione, su-perata una caduta di ottanta piedi di altezza, era giunta al di là del canale Epoussin. Avea egli veduto lungo il fiume un gran numero di stabilimenti indiani, ed al di la deila cataratta avea ricevuto la visita di vaili canotti indigeni, Apprese colà dai naturali essere soltanto a quindici giorni di cammino dai Maranham e ad otto giornate da un vasto fiume cui dicevano essere il Rio Negro; ma non a-vendo Rodio potuto guadagnare i naturali del paese, fallì nella sua intrapresa (i). t83o. La società geografica di Parigi offrì una medaglia d’oro del valore di. settemila franchi, qual premio di incoraggiamento per un viaggio uell’ interno della Guiana. a Riconoscere le porzioni sconosciute della Guiana Francese; determinare la posizione delle sorgenti del fiume Maroni, ed estendere queste ricerche quanto lunge saia possibile all’ovest nella direzione del secondo parallelo di latitudine nord, e seguendo la linea delle acque tra la Guiana ed il Brasile. Il viaggiatore determinerà le posizioni geografiche ed il livello dei punti principali, giusta i metodi della scieuza, e porgerà gli elementi di una carta nuova ed esatta. 5) La società desidera ch’egli possa raccogliere i voca-> boiarii delle varie tribù. » Il premio sarà decretato nella prima assemblea generale dell’anno i832 (2). » Questo termine è stato prorogato fino al i835. i833. Le Prieur, incaricalo dal governo francese di dirigere una novella esplorazione della Guiana, ed Adamo de Bauve che gli fu aggiunto, hanno cominciato il loro gran viaggio verso la fine del febbraio 1833; e dopo d’aver appianato le prime difficoltà di questa spedizione, questi viaggiatori hanno il disegno di separarsi alle sorgenti dell’ Oya- (t) Annali marittimi, gennaro 1826. (2) Bollettino della società geografica,, voi. XI1L pag. 192, iS3o.