464 CRONOLOGIA STORICA europei, ma benanco assai perniciose ai negri, i quali (quantunque esenti dalla febbre gialla, il più funesto flagello di que’luoghi) sono, al pari de’bianchi, soggetti a febbri intermittenti, diarree ed altre malattie così frequenti tra i tropici. In due lettere indirizzate nel 2 e nel 3 maggio da Roberto Gordon governatore di Berbice al conte di Liver- Ìiool e relative agli stabilimenti della corona, quest’ officia* e porgeva le seguenti nozioni: i.° La piantagione Sandvoort, tutta di caffè, con ducencinquantatre negri, va-* lutata . » ... i ..... . 534,980 fiorini. 2.0 Quella di S. Giovanni, pure di caffè, con cenventotto negri * . . . 2i3,oi5 3.“ Quella Dankbaarheed, piantagione di zucchero, con ducenquarantuno negri . 393,110 4-° Quella Dageraad, simile, con cen-sessantanove negri ........297,020 Totalità ..... 1,438*125 fiorini. In tutto settecennovantuno negri, i quali, col ragguaglio di tredici guilders per una lira sterlina (corso attuale del cambio nella colonia), rappresentano un valore di cen-diecimilaseicenventicinque lire sterline. » Questi stabilimenti, per causa della cattiva loro amministrazione, degli scarsi raccolti e del basso prezzo dei prodotti, danno una rendita insufficiente a cuoprire le spese. « Allorché i commissarii ne fecero l’ispezione, si rinvennero ducentoquattro schiavi affatto fuori di servigio, sia per la vecchiaia, come per la lebbra inveterata e pel tifo, lìranvene inoltre altri cendiecinovc affetti da consunzione 0 da reumi cronici. » I molini da zucchero di questi stabilimenti non sono messi in movimento se non che dal flusso della marea nel fiume, e quindi durante la notte. » Le immense foreste dell’America del sud confinano con queste piantagioni, ed i negri marroni ch’esse racchiudono sono diventati così formidabili da rendere sovente necessario di fare incursioni contr’ essi. In tale stato di