292 CRONOLOGIA STORICA Treninoti. Ne accadde uno nel 21 ottobre 1766 alle ore cinque e mezzo della mattina, e che si rinnovò nei dì 24 e 27 seguenti-, un altro ebbe luogo nel 1770; ma fecero poco danno (1). Miniere. — Oro. Nell’anno 1736 si scuoprì esistere oro: ne furono spedite cinque once in Olanda, ciocché nel 1742 diede origine alla formazione di una società pei lavori delle miniere di Surinam. Nell’anno stesso furono eseguite ricerche mineralogiche nella catena di monti situata nella parte superiore del fiume Essequebo, ove si rinvennero soltanto alcuni filoni d’oro e d’argento (2). Le miniere diferro sono colà comuni. Havvi in alcuni luoghi il piombo. Si trovano agate rosse e bianche nella parte supcriore del fiume Surinam. Nel 1769 si scoperse una grande quantità di cristalli di rocca nell’interno del paese, particolarmente nelle foreste di Macoushia. Temperatura. La sola divisione delle stagioni è quella delle stagioni piovose e secche, che si succedono alternativamente due volte all’anno, ciascheduna per circa tre mesi. Nel mese di maggio, allorché il sole si avvicina a io0 0 12° del tropico del cancro, le pioggic cominciano ed aumentano gradatamente sino al mese dì giugno, in cui cadono a torrenti, accompagnate da tuoni, e durano fino al mese di luglio nel quale vanno diminuendo col movimento del sole verso l’equatore c cessano sul principiar di agosto. La stessa cosa ha luogo allorché il sole si avvicina al tropico del Capricorno} ma questa porzione della Guiana trovandosi più dell’altra lontana da questo tropico, le pioggie vi sono meno abbondanti, di più corta durata c senz’ essere accompagnate da’tuoni. Ogni stagione asciutta dura sei in sette settimane prima dell’equinozio di autunno, ed altrettanto dopo. Durante questo tempo l’aria (1) Hartsinck. (a) Ilartsinck, Beschryving Vari Guiana. Vi si leggono (pag. 714-755) i regolamenti di questa società chiamata Groctroyeenle Surinaamsc minerà al Compagnie.