« 68 CRONOLOGIA STORICA Eiccolo canotto e non trovando capanne, si riposarono nei osclii. Continuarono quindi il cammino e giunsero ad un luogo chiamato Caraoribo, dal nome del ruscello che vi trascorre, dopo d’avere, giusta i loro computi, fatto circa otto leghe dalla loro partenza da Caientia. I tre nouraguesi li lasciarono colà per ritornare nel loro paese, dopo d’averli raccomandati ad un capitano della loro nazione chiamato Carnali. Gli fu offerta in regalo una scure e con questo mezzo si guadagnò la di lui amicizia. Quest’indiano, quantunque dell’età di circa sessanta anni, era forte e vigoroso e dimorava allora appo suo figlio, mentre l’ordinaria sua residenza era sulle sponde del-l’Approuague. L’aspetto della sua faccia era alquanto barbarico e mostrava indifferenza pegli stranieri; ma il donativo fattogli lo avea interamente imbonito. Trattava i suoi con molta tenerezza, recandosi mattina e sera a visitarli. I missionarii si trattennero in quell’abitazione venti ore, cui impiegarono nello apprendere alcune frasi della lingua de’ nouraguesi. II padre Bechamel ne avea già qualche rudimento, e riuscì a comporre in quell’idioma un piccolo discorso sulla creazione del mondo eli’ci recitò a Camiati e ad hnanon capo del carbclo che parvero prendere piacere a questa lettura. Quest’ultimo era il gran medico (piccio) del paese e giocoliere, Aveano i missionarii'd’uopo di uri canotto per continuare il loro viaggio, e Camiati avea ad essi promesso di noleggiarne uno clic stavasi costruendo; ma in capo a dicci o dodici giorni, accorgendosi che non sarebbe terminato a tempo, ne ottennero un altro che tro-vavasi a cinque giornate di colà e cui due delle genti di Camiati si recarono a rintracciare. II giorno successivo un’altra truppa prese lo stesso cammino, recando il bagaglio de’gesuiti, accompagnata dal padre Bechamel e da un servo. Il padre Grillct, ch'era rimasto cogli altri due appresso Camiati, partì quindici giorni dopo per raggiungere il suo compagno. Il tragitto pel corso del fiume era di quindici leghe e soltanto di tre per terra. Nel io marzo 1674» sedici individui clic componevano la spedizione abbandonarono il carbclo d’Imanon e riposarono la prima notte nei boschi. Nel giorno seguepte,