DELL’AMERICA 2t5 l'Ouanarì racchiudeva treccnnovanta schiavi negri nelle abitazioni, ma non fece alcun progresso nella coltivazione, a motivo del frequente cambiamento di gestori c di sistemi (i). « Questa compagnia, dice Durami, fu troppo meschinamente organizzata; essa nulla fece di grande; e-sistettc a guisa di un mercatante che si limita ai bcnefi-zii della giornata, senza osare di slanciarsi, c fu totalmente distrutta mediante un decreto dell’assemblea costituente del mese di gennaro 1791 (2). » 1787 (i.° gennaro). Istruzione concernente gl’ indiani. Il comandante della Guiana pubblicò alcune istruzioni relative alla civilizzazione degl’indiani nella Guiana Francese, per servire, sia a comandanti dei quartieri od agli impiegati dell’amministrazione, sia ai missionarii stabiliti nei posti o villaggi lontani. Questo documento stabilisce essere poco numerosi gli indiani clic aveano formato relazioni coi bianchi; vivere gli uni dagli altri discosti, e, ad eccezione di quelli che frequentavano le missioni del sud, estinguersi essi insensibilmente, soprattutto per 1’ uso dei liquori spiritosi. Quanto alle altre tribù, esse evitavano, piuttostoclic le ricercassero, le relazioni coi bianchi, e non si poteva avere un’ i-dca esatta della loro situazione e del loro numero. A fine di rimediare a quest’inconveniente fu ai missionarii tracciato il seguente piano di condotta : Comporre, col mezzo di un interprete, un vocabolario della lingua galibisa, generalmente intesa dalle nazioni indiane della Guiana, comunque più 0 meno se uè allontanino i loro dialetti; Soggiornare per varii mesi nella stessa missione, a line di familiarizzarsi col linguaggio, coi costumi e col carattere dei neofiti ; compilare ogni anno una lista degli individui distinti per età, famiglia, ecc.; Indurli, con tutti i mezzi di dolcezza e di persuasioni) Nel 1592 non vi erano che iluecentoventisei regni. Lescallier, Esposizione dei motivi, ecc. (1) Viaggio drl Senegal, ili Duranti. (Discorso preliminare); Parigi, 1807.