DELL’ AMERICA â65 suo frutto si estrae un olio buono da bruciare c di cui gli indiani fanno uso per ungersi il corpo (i). Cassie bourgoni (cassia bourgoni) (mimosa bourgoni). Quest’albero, chiamato inga dai nouraguesi, e paletuvier selvatico e bourgoni dagli abitanti di Aroura, cresce nei luoghi paludosi di quel cantone. Il tronco s’ergc da trenta a quaranta piedi sovra una e mezzo di diametro, ed il succo della corteccia di quest’albero meschiato col nerofumo, è adoprato per contrassegnare la lingeria e per dare un color d’ebano ai bastoni (i). Cèdre blanc o iciquier ccdre (cedro bianco o cedro iciquier) (icica altissima). È questo un albero d’alto fusto, il di cui legno leggero e rossastro s’adopera per costruire la chiglia ed il bordo delle navi, piroghe e barche (3). Credesi puranco che il cedro rosso non sia che una varietà del cedro bianco (4). Cédre noir (cedro nero). Secondo Noyer è questo un bel albero atto a tutti gli usi e specialmente alle costruzioni navali. Il suo legno si conserva assai bene. Conocarpes (conocarpo) (conocarpus racemosa). Quest’albero cuopre tutte le pianure fangose c le sponde limacciose dei fiumi. Copaia (bignonia copaia), chiamata copula dai gali-bisi ed unguento pian dagli abitanti. Il tronco di questo albero s'innalza a sessanta ed anche ad ottanta piedi sovra due e mezzo in tre di diametro; il legno è bianco c poco compatto, e gli schiavi negri preparano col succo delle foglie un unguento per guarire dalla malattia chiamata pian (5). Corossol sauvage (corossol selvatico) (annona paludosa). Il tronco di quest’albero di mezzana grandezza si erge a quattro in cinque piedi con uu diametro di cinque in sei pollici. Cresce nelle paludi di Kourou e Timouto ; il suo legno è biancastro, poco compatto ed aromatico (6). (i) Aublet. (а) Id. (3) Id. (4) Id. (5) Id. (б) Id.