a86 CRONOLOGIA STORICA 11.° Antonio de Qucrci, cavaliere signore di Rionville, maggiore, comandante pel re sino al i5 settembre 1706. 12.° Rèmy Guillouet, signore d’Orvilliers, di nuovo governatore pel re sino al luglio 17 iJ. 13.° Pietro de Mortlion, signore di Laumièrc e Granvai, luogotenente del re e comandante per sua maestà, sino al settembre 1716. Claudio Guillouet, signore d’Orvilliers, figlio del precedente Rémy d’Orvilliers, capitano di fregata, governatore pel re sino al dccembre 1720. i5.° Francesco, signore di Lamotte-Aigron, tenente di vascello, maggiore e comandante pel re, in assenza del governatore (allora in Francia), sino alla fine del 1722. 16.0 Claudio de Guillouet, signore d’Orvilliers, di ritorno a Caienna, governa sino alla sua morte accaduta nel settembre 1729. 17.0 Michele Marsclialck, signor di Charanville, alfiere di vascello, tenente del re c comandante per sua maestà sino al giugno 1780. 18.0 Gilberto Guillouet, signore d’Orvilbers, maggiore, comandante pel re, sino all’arrivo del nuovo governatore nel 2 agosto 1730. ig.° Enrico Dussault, signore dell’Amirande, capitano di fregata, governatore pel re sino alla sua morte accaduta nel 3o agosto 1736. 2o-° Enrico di Poilvillain, barone di Crenay, luogotenente del re, comandante per sua maestà fino alla sua morte, succeduta nel decembre 1736. 21.0 Gilberto Guillouet, signore d’Orvilbers, maggiore, comandante per sua maestà sino al g luglio 1738. 22.0 Antonio Lemoyne, scudiere, signore di Cbàteaugué, luogotenente del re alla Martinica, governatore per sua maestà dal g luglio 1738 sino al giugno 1743, in cui partì per alla Francia (ove godette sempre di questo titolo). 23.° Lo stesso Gilberto Guillouet, signore d’Orvilliers, luogotenente del re, comandante in questa qualità sino al 27 novembre 17495 ncI T13* giorno fu riconosciuto in qualità di governatore. Si assentò nel giugno 1751. 24.0 Giovanni' Battista Giacinto di Saint Michel Du~ nezat, maggiore, comandò per interim sino al maggio 1752.