8/4 CRONOLOGIA STORICA »lodici bandii pei rematori e due vele che si dispiegano allorché il vento è favorevole. Non viaggiano giammai di notte, ma partono un’ora innanzi il giorno; non assalgono il nemico se non quando hanno una grande superiorità di forze o sono sicuri della riuscita; ed in caso diverso si tengono sempre sulla difesa. Guerrieri. Per diventar capitano, il guerriero deve dimostrare una condotta generosa e piena di clemenza inverso i vinti. Riconosciute queste qualità, si rinchiude nella sua casa con una targa sul capo, non parla più ad alcuno, neppure alle proprie mogli od ai figli, e non esce clic per le sue indispensabili bisogna. Per sci settimane gli si porge soltanto un po’ di miglio e di cassava, ed in questo periodo è visitato mattina e sera dai capitani vicini che gl’insegnano le qualità necessarie per giungere alla dignità a cui aspira. Verun pericolo non deve intimidirlo, deve sollerire senza lagnarsi, non deve sbigottirsi, nè temere il nemico, la fame o la morte. Lo fanno poscia sorgere in mezzo alla capanna colle mani sopra la testa, per ricevere tre colpi mediante una frusta costrutta di radice di palma, trattamento che ciaschcdun capitano dee subire due volte al giorno per sei settimane; vien colpito in primo luogo intorno alle mammelle, poscia in mezzo al ventre c da ultimo sulle coscio; ciascun colpo fa scorrere il sangue, ed egli non deve dimostrare alcun segno di sofferenza. Dopo d’aver tollerale tutte queste flagellazioni, si pone a ietto nella propria capanna, alla quale vengono sospesi tutti i flagelli in segno di trofeo. Preso ch’abbia qualche riposo, è assoggettato ad un esperimento ancora più aspro. 1 capi della nazione ragù-nati circondano la di lui casa mandando grida ed urli spaventevoli; e fattolo uscire sulla sua amaca cui sospendono a due alberi, ciascheduno gli dà un forte colpo di flagello. È poscia esposto al fumo d’erbe pestifere ammassate attorno al di lui letto^ ed allorché si trova quasi asfissiato vien fatto rinvenire mediante l’applicazione di una collana di formiche nere; e quinci sorto lavasi nella fonte o nel fiume più vicino e rientra nella propria casa, ove vengono flagellati tutti quelli che vi si trovano. Dopo un