iG4 CRONOLOGIA STORICA zionc, la stessa carica di luogotenente-generale, cui avea esercitato sovra Caicnna e le sue dipendenze. La (lotta mise nel 26 maggio 1667 alla vela dalla Rocclla, ma assalita da una tempesta fu costretta di riparare nello stesso porto, ed il vascello comandato da La Barro rimase talmente malconcio che fu giudicato incapace di fare il viaggio. In quest’intervallo, quel comandante intese avere gl’inglesi di San Cristoforo cominciato le ostilità. Rimise quindi alla vela agli 8 di giugno, ed in luogo di recarsi, com’crasi proposto, a Caienna, risolvette di andare alla Martinica per fornire tanto a questa, come alle altre isole francesi, i soccorsi di cui avessero bisognato. Approdato nel 28 seguente a Madera, e soffermatosi dieci giorni, passò quinci alle isole del capo Verde, donde parti nel 25 luglio, e temendo di giungere alla sua destinazione nella stagione degli uragani, ripigliò il suo primo disegno di recarsi a Caicnna. In questo tragitto, la sua Dotta, avendo sofferto i venti contrarii e le calme, fu dispersa da una tempesta, e per colmo di sciagura, cominciò l’acqua a mancarle, per cui, dopo una navigazione di quaranta giorni, La Barre, trovandosi ancora molto lutige da Caicnna, si diresse verso alla Martinica, ove giunse sui primi giorni di ottobre. 11 rimanente della flotta prese la strada di Caienna, e dopo d’avere sbarcato le munizioni di cui abbisognava Lczy, fé’rotta per alla Martinica, ove gettò l’àncora sul finire di ottobre. Gl’inglesi, vinti nelle isole del Vento, risolvettero di tentare la sorte a Caienna, e con una flotta composta di un grosso naviglio, sci fregate e due piccoli bastimenti da trasporto, si presentarono nel 22 ottobre dinanzi quest’isola. Il governatore clic si trovava a ** gantino speditogli da suo padre, coll’aiuto del quale si assicurò che la flotta in vista era inglese. l)c Lezy alla cima di ducento uomini, si recò allora a Remire, ove raggiunto da un altro centinaio, attese lo spuntare del giorno per giudicare delle intenzioni del nemico, c bentosto quattro scialuppe, cariche di truppe, si presentarono all’ isola di Cabrittes. ta al forte di Ccperou ove avea