iSB CRONOLOGIA STORICA 1736. Viaggio del padre Fauque, missionario, appo i palicouri. Imbarcatosi nel 5 settembre sovra un piccolo couillara, o tronco d’albero incavato, la di cui estremità termina in punta, discese il fiume Oyapoco, e profittando della marea entrò nel Couripi, cui risalì, guadagnando poscia l’Ouassa, ove incontrò Youeara in vicinanza alla sorgente di quest’ultimo, discosta soltanto un giorno di viaggio da Cachipour, mediante un piccolo canale (1). 1744- Pres(l del forte d’ Oyapoco per opera del capitano Potter, della nuova Inghilterra. Essendo dichiarata la guerra tra la Francia e l’Inghilterra, questo capitano, a-nimato dalla speranza di predare e di ritrar puranco novelle di un senau perdutosi in vicinanza alla foce del Ma-roni, imbarcossi a bordo del naviglio il Principe Carlo di Lorena, che portava dicci pezzi di cannone, dodici pe-triere e sessantuno uomini di equipaggio, c die’ fondo nel 6 novembre nella baia di Oyapoco. Nel giorno seguente s’impadronì di un canotto indiano, cd agli 8 di due giovani francesi collocati in sentinella sul monte di Lucas. Avendogli i prigioni dato informazioni circa la situazione c la forza del posto d’ Oyapoco, risolvette di sorprenderlo, c vi riuscì nella notte degli 11 dai detti giovani guidato (2). 1763-1764 Spedizione di Kourou. Nel 1762 un numero considerevole di abitanti della Lorena e dell’ Alsazia, oppressi da un cattivo riparto delle imposizioni, che non lasciava più ad essi i mezzi di vivere col loro lavoro, abbandonarono il loro paese per recarsi a dimorare in Germania od in Russia. « 11 popolo è troppo numeroso, dicevano gli amministratori, non vi ha posto per tutti, e gli abitanti delle campagne vanno in traccia dei paesi meno popolati. » In luogo di riformare gli abusi di una cal- (1) Veggansi i particolari di questo viaggio nella lettera del padre Fauque inserita nella vigesimaseconda Raccolta delle lettere edificanti. (a) Veggasi la vigesimasettima Raccolta delle lettere edificanti, contenente la lettera del padre Fauque, che racconta essere il capo stato il signor Simeone Potter, creolo della Nuova Inghilterra, armato in guerra, con patente del signor Guglielmo Green, governatore di Khode-Island, ecc.