370 cronologia storica accettata c firmata dal loro capo Adoe. Essi erano in numero di circa seicento uomini; ad Adoe, in segno della sua indepcndenza, fu dato il bastone col pomo d’argento cogli stemmi di Surinam, ed esso regalò al capitano una freccia ed un arco, lavoro delle sue mani. Gli chiese Creutz informazioni intorno agl’indiani acou» rieri ed a quei di Loango. Rispose Adoe essere di lui amici e compresi nel trattato cui non oserebbero ricusar di accettare. Obbligossi a ritirare tutti i suoi appostamenti che si trovavano molto innanzi sulla Sarameca e Creutz gli accordò il permesso di rifabbricare i villaggi rui avea incendiato. Fu inoltre convenuto che tutte le barche che invicrebbe appo di lui o de’suoi, porterebbero per segnale una bandiera bianca. Regolate in questa guisa le cose, il capitano ripigliò il cammino di Paramaribo, ove giunse agli il settembre 17^9 (1). 1750. Commissione spedita a Surinam, per prendere cognizione dello stato della colonia. I coloni, malcontenti del governatore Mauritius, aveano portato lagnanze contro di lui c de’suoi consiglieri, sul proposito della pace coi marroni di Sarameca e di alcune tasse imposte sugli articoli di lusso della colonia in generale. Duplessis nemico mortale di Mauritius era passato in Olanda per determinare i capi d’accusa contro di lui e de’signori propricta-rii. G. Carilho capitano della borghesia ebrea, e che godeva della stima di questa nazione, faceva a nome suo circolare varii scritti contra il governatore. Questi, spaventato della di lui influenza appo i signori proprietarii, portò le sue lagnanze ai reggenti, i quali intentarono un processo a Carilho. Gli Stati generali, oppressi da domande d’ambi i partiti, aveano, nel 20 decembre i7475 presa la risoluzione di spedire tutti i documenti di Duplessis e di Carilho al governatore invitandolo a far pervenire senza ritardo le sue giustificazioni. Temendo gli ebrei le conseguenze di questo passo, s’indirizzarono ai signori proprietarii, i quali mediante lettera datata nel 6 luglio 1747 approvarono la condotta dei reggenti. La contesa continuò fino al 3 feb- (1) Hartsinok, voi. II. pag. 7G7-768.