54Ì CRONOLOGIA STORICA tc Domingo de Vera, e la quale soltanto nel iG marzs i5g5 (1) approdò al Puerto de Espana sulla costa occidentale dell’isola della Trinità. Il capitano Velasco, che comandava colà in qualità di luogotenente di don Francesco de Vides governatore di Cumana situata sul continente al nord dell’ Oronoco, dichiarò che questa porzione dell’isola non si trovava nella giurisdizione di don Antonio, e quest’ ultimo la reclamava come dipendenza della Guiana. Queste reciproche pretese eccitavano sentimenti di odio negli officiali e soldati dei due partiti, ma si convenne però ili astenersi da ogni ostilità fino all’arrivo di Domingo de Vera che recherebbe forse la decisione del consiglio supremo. Quest’ officiale approdò nel lunedi o martedì della settimana santa, cioè nel 20 o 21 marzo, con una compagnia di cento soldati, comandati dal capitano Mediuilla, a cui ordinò di prendere possesso della città in nouie di don Antonio, al quale il governatore di Cumana 1’avea, diceva egli, usurpata. Uomini, donne e fanciulli allora sbarcarono e si costrinsero capanne di paglia; ma venendo hen presto a mancare i viveri, inviò Domingo de Vera uno de’suoi navigli al Puerto della Guayra per procacciarsene in cambio di merci e trasportarle per terra a Guyana. Dopo la Pasqua, che in quell’anno ebbe luogo nel 2(> marzo (2), de Vera ordinò a tutta quella gente di recarsi alla città di San Giuseppe (ciudad de San Joseph), capitale della sua isola. In difetto di bestie da soma o d’ indiani, quest’infelici furono obbligati di portare a braccia tutti i loro effetti, e le femmine caricate de’loro figli fecero quel tragitto di tre leghe a piedi e sotto un sole ardente senza una goccia d’acqua per estinguere la loro sete. La città era ridotta a trenta abitanti che vi erano sepolti in capanne di paglia, come montoni in una stalla ; quanto ai religiosi, essi vivevano miseramente in un ospizio fondato da fra Giovanni de Peralta monaco dell’ordi- (ij La relazione dire apritej ma la data posteriore del 3o 0 21 di marzo fa vedere doversi leggere, marzo; é però difficile che la flotta parlilai nel 23 febliraro da San Lucar, sia nel 16 marzo giunta all’isola della Trinità, ma non è impossibile. (2) Veggansi le tavole dtWAr/e dì verificare te date.