a88 DELL’AMERICA tpn: per sua maestà sino alla sua morte, accaduta nel ai ottobre 1788. 38.° Carlo Guglielmo Vial, cavaliere d’Alais, maggióre, comandante in secondo e comandante in capo per interim sino al ig giugno i78g. 3g.° Jacopo Martino de Bourgon, colonnello d’infanteria, comandante in secondo della Martinica, ha governato sino al 5 gcnnaro 1791. 40.° Enrico Bcnùit, maggiore, comandante in secondo e comandante in capo in assenza del governatore de Bour-gon (passato in Francia), comanda sino al 26 settembre 1792. 41.° Federico Guillot, commissario civile, delegato dall’assemblea nazionale: nel quale risiede l’autorità suprema, quantunque siavi nello stesso tempo un governatore generale, d’Alais, ed un ordinatore. Questo commissario rimane a Caienna sino al maggio 1793. 42.0 Nicola Giorgio Jannet-Oudin, commissario civile delegato dalla convenzione nazionale, sino al novembre ‘794- 43.° Francesco Maurizio Cointel, tenente colonnello è promosso dal commissario Jannet e governa, in assenza di quest'ultimo, sino all’aprile 1796. 44-° Jannet Oudin, di ritorno col titolo di agente particolare del Direttorio, rimane a Caienna sino al 5 novembre 1798. 45.0 Stefano Lorenzo Pietro Burnel, agente particolare del Direttorio, resta sino al novembre 1799. 46.0 Stefano Francome, presidente deiramministrazlo-nc dipartimentale, agente provvisorio fino al 9 gennaro 1800. 47»° Giovanni Ballista Vittore Hugues, agente dei consoli, al suo arrivo, assume nel 1804 il titolo di commissario imperiale e comandante in capo, e governa sino al (2 gennaro 1809, epoca della capitolazione coi portoghesi e cogl’inglesi. 48.° Manuele Marques, brigadiere e comandante in capo pel principe del Brasile. Si rende assente. 4g.° J}ietro Alessandrino Finto de Souza, colonnello del genio, amministra sino al ritorno di Manuele Marques, clic rimane governatore sino alla consegna della colonia alla Francia, negli 8 novembre 1817.