DELL’ AMERICA 377 figli. Furono (lati a ciascuno de’due negri cinquanta fiorini ed accordata ad essi la libertà, avendo i loro padroni ricevuto mille fiorini d’indennizzazione per ciascheduno. Giunti sul canale di Jouka, quindici miglia all’est del Tempati, furono dal capo Araby bene accolti; ma un altro capo chiamato Boston che parlava un cattivo inglese, accortosi non aver essi nè arme da fuoco nè munizioni, chiese d’un tuono irritato se gli europei credevano non avere i negri bisogno d’altro che di pettini e di specchi, e propose di custodire i commissarii fino all’arrivo delle armi e della polvere. Ma un altro negro Quaco, più diplomatico, vi si oppose, dicendo essere questi signori soltanto gl’inviati del governatore e dover agire dietro le di lui istruzioni. Fu allora pregato Aber Crombie di scrivere egli stesso una lista de’principali articoli che si richiedevano, cd Araby chiese ai commissarii di supplire a ciò che mancava, accordando per ciò ad essi un anno. Spirato il termine della tregua, il governatore ed il consiglio spedirono nuovi commissarii Vieira e Colerus coi pretesi donativi, per conchiudere giusta le basi proposte. Gl’inviati partirono nel 18 aprile 1761 (1), accompagnati da sedici negri de’boschi, sessanta portafaci cd un tenente, otto soldati, due tamburi e due pifferi, e dopo un faticoso viaggio, giunsero agli 8 di maggio al di là del canale detto il piccolo Jouka, nella loro Cappewirie, ove si fecero loro incontro varii negri per condurli sul canale del gran Jouka, cui tragittarono in un curjaar. Furono quinci, al suono dei tamburi e degli altri stromenti, condotti per uno stretto sentiero alla capanna del princi-pal capo Paino che li accolse amichevolmente, e donde si recarono poscia presso Araby che li ricevette allo strepito della moschetteria, e delle grida di gioia delle donne e delle ragazze, e li fece alloggiare in una capanna, dinanzi la quale fu collocata un’ordinanza. Le abitazioni composte di un solo piano erano costrutte di legno, in modo assai solido e coperte di foglie con una porta dai due lati, ed il pavimento era fatto di terra così ben bat- (1) Secondo Hartsinck, pag. 797. Giusta ¡1 Saggio storico, pag. 122, ciò ebbe luogo nell’ aprile 1760.