DELL’ AMEBICA /,8i » La catena ili monti clic varii geografi modini collocano tra la Meta e la Vichada, e clic sembra legare le Ande della Nuova Granata alla sierra Pariine, è puramente imaginaria. » Dopo d’aver così esaminato il prolungamento della sierra Parime, all’ovest verso la sorgente del Rio Negro, de Humboldt seguì lo stesso gruppo nella sua direzione orientale. I monti dell’Alto Oronoco. all'est del Raudal de’guaharibos (ad di latitudine boreale e 67”38' dì longitudine), si riuniscono alla catena di Pacaraina (1) (Pacarahina, Pacrtraymo, Paracayna), che divide le acque del Carony e del Rio Rranco ed i cui scbisti micacei, risplendenti per l’argentea loro lucidità, hanno avuto tanta parte nel racconto mitologico del Dorado di Raleigh. La porzione di questa catena che racchiude le sorgenti dell’Oronoco non è stata ancora menomamente esplorata, ma la sua prolungazione più orientale, tra il meridiano dello appostamento militare di Guirior ed il Rupunuri affluente dell’Essequebo è conosciuta pei viaggi di due spagnuoli, don Antonio Santos e Nicola Bodriguez, non che pei lavori geodetici dei portoghesi Pontes ed Almeida. Due pas-saggi poco frequentati tra il Bio Bianco e l’Essequebo. e che portano i nomi di Sarauru e del lago Amcicu,, tro-vansi al sud della catena di Pacaraina, e facilitano il cammino terrestre che conduce dalla città del Rio Negro alla Guiana Olandese. Al contrario il passaggio tra il bacino del Rio Rranco e quello del Carouy attraversa la sommità della catena dello stesso Pacaraina. Sul pendìo settentrionale di quest’ ultima catena nasce l’ Anocapra (Anuca-Para, Nocaprai), affluente del Paraguamusi 0 Paravamusi, e sul pendìo meridionale l’Araicuco che forma coll’Ura-ricapara, al dissopra della distrutta missione di Santa Rosa (a 3°46' di latitudine e 65° io' di longitudine), la famosa valle delle Inondazioni. La cordigliera principale, che sembra avere poca larghezza, si prolunga per un tratto di ottanta leghe dal passo dell’ Anocapra (a 65°35i di lon- (1) Sotto questo nome, fatto conoscere d» Raleigh e da Keymi», è ««impresa tutta la cordigliera che unisce i monti dell’ Oronoco a quelli dell’ interna delle Gniane olandese « francese.