DELL’ AMERICA Bois de mcchc (legno da miccia) (upeiba glabra). Quest’albero, chiamato dai gariponi ivouyra, è di mezzana grandezza. Il suo legno leggerissimo è adoprato per accendere il fuoco, confricandone l’un contra l’altro due pezzi (i). Bois puant (legno putente). Veggasi Pirigare. Bois (¡uiiu/uina (legno quinquina), specie di inalpi-ghii, cresce nelle vaste paludi. Il legno e la corteccia servono talvolta di rimedio contro la dissenteria. Bois de rose (legno di rose) (licaria guianensis), così chiamato a cagione del suo odore, e dai gabbisi licaria ranali. Quest'albero cresce nelle grandi foreste, e si erge a cinquanta in sessanta piedi sovra tre di diametro. Il suo legno giallastro e poco compatto serve a costruire i bagli o le traverse pe’bastimenti (2). Bois rouge o baumier (legno rosso o balsamico) hou-miri balsamifcra), chiamato houmiri dai gariporii, e touri dai coussarisi, cresce in tutte le foreste, ma più comunemente sulle sponde del piccolo fiume Makouria, ove il suo tronco s’erge a cinquanta ed anche a sessanta piedi sovra due di diametro. Quest’albero, resinoso e colorante, fornisce un balsamo analogo a quello del Perù, molto usitato per la guarigione delle ferite. La gomma che se ne estrae, passata per alcuni legni traforati, è adoprata nella ciliari— iicazione (3). Fu più tardi descritto col nome di lelraccrc galinée (4). Bois tapiri (legno tapiri). Veggasi Tapirier. Boulcl de canon (palla di cannone) o couroupile della Guiana (couroupila guianensis ), chiamata da’gabbisi couroupitouioumou, così chiamata dagli abitanti francesi, a cagione della forma quasi circolare del frutto, molto ricercato dagl’indiani. Perviene ad una considerevole altezza, avendo sovente il suo tronco oltre a due piedi di diametro. Il legno è bianco e poco solido (5). (1) Aublet. (2) hi. (3) 1,1. (4) Vedasi il vocabolo licati, Diziou il io di storia naturale. (5) Aublet.