DELL’ AMERICA 5gi Moura. Questa città, situata sulla sponda destra del Rio Negro, circa nove leghe al dissotto del Caroeyro, era un’ aldeia che fu eretta in città da Mendonza Furtado. Nel 1778 Moura fu una delle città le più considerabili sul Rio Negro, contenente circa milledngento abitanti molti dei quali erano soldati portoghesi, ammogliatisi con femmine indiane. Stabilendo la linea di delimitazione ne furono separati censessanta, ciò che nocque alla coltivazione del caffè, del cacao e dell’endaco, non che alla propagazione de’bestiami, che cessarono dall1 esservi introdotti (i). 3Ioreira, piccola città situata sovra un terreno elevato della sponda destra del Rio Negro, diecisette leghe al dissopra di Barcellos, ove il fiume ha una considerabile larghezza. Essa venne fondata dal cacico Giovanni de Me-nezes Cabuquena, in seguito ad una contesa con un altro della stessa aldeia; ed ebbe in ciò a compagno il frate Raimondo di Sant’Elias che vi fabbricò una chiesa. I suoi abitanti sono un mescuglio di europei e d’indiani delle nazioni Manao e Barè, ed il loro numero era nel 1788 di circa trecento (2). Villa Nova 0 Villa Virtoza da Madre de Deus, ovvero bella città della madre di Dio, situata sulla sponda orientale del Rio Anaruirapucu, alla distanza di sette leghe dalla sua foce, ed ove furono stabilite dal governo trecento famiglie, di cui taluna delle Azorre, ma la maggior parte soldati stranieri 0 colpevoli che in seguito la abbandonarono. Il suolo è fertile, sono eccellenti i pascoli; ma le zanzare tormentano gli abitanti (3). Outeyro. Questa città è situata sulla costa orientale del lago Urubuquara, formato dal fiume dello stesso nome, alla distanza di circa cinque leghe dall’Amazzone e di dieci da Montalegre. Possede una chiesa, e nel 1784 la popolazione era di trecento in quattrocento abitanti, d’origine creola (4). (1) Cor. Brar., II, 346. (2) 1(1., II, 348. (3) Id., II, 33.). (4) Id., II, 341■ T.° XV.0 P.r III * 38