54a CRONOLOGIA STORICA l’inverno die si approssimava essere per cagionare novella difficoltà per l’abbondanza delle pioggie c per lo straripamento dei fiumi (i). A malgrado di tutte queste rimostranze, Ralegh, determinato a seguitare la sua intrapresa, diede ordine al viceammiraglio Clifford ed al capitano Calfìeld di fare ogni sforzo durante l’alta marea per passare i bassi fondi all’ est della foce del fiume Caputi. Eseguirono questi i di lui ordini, ma ad onta di tutta la loro esperienza, l’acqui abbassò primachè avessero potuto superarli; il pilota del Leoncello fu spedito per esaminare se un picroio bastimento avesse potuto penetrare nel fiume chiamato il grande. Amana (a); ma vi rinvenne uno scarso fondo come in tutti gli altri luoghi ; e finalmente Giovanni Douglas che lo seguì nella stessa ricerca scoperse bensì quattro bocche che sembravano promettere un facile accesso, ma la specie di canali che vi conducevano erano ugualmente dalle sab-Lie abbarrati. Nulla obbliava Ralegh per rianimare le sue genti e per incoraggirle alla meglio possibile, affettando sempre I’ aria la più contenta; il suo falegname tagliò una vecchia barca del Caligo e vi collocò i banchi pei rematori, in guisa che non pescasse che sole cinque piedi d’acqua; ed imbarcatovisi Ralegh con sessanta de’ suoi fu seguito da un baHello di Clifford moti tato da venti uomini, e da un altro con dieci uomini del capitano Calfìeld, non che da una barca del suo proprio vascello che ne portava pure altri dieci; ed attravf-rsato dapprima uno spazio di venti miglia di un mare molto agitato, furono dai venti costretti a dar fondo nella baia di Guanipa, ove molto soffersero per le freccio avvelenate degli abitanti, voracissimi cannibali ; ma finalmente trovarono un passaggio per entrare in uno dei fiumi cui Douglas avea in addietro esplorato. La situazione di Ralegh e di quelli che l’accompagna- (1) Compendio cronologico, pag. 70 e 7 T. (2) E questo il nome della foce la più settentrionale dell’ Oronoco, come si vedrà più sotto, ed è pure il nome di un fiume situato più al nord di quella foce, e che si troverà sulla costa della Guiana di Brue, € qui parlasi appunto di questo fiume.