DELL’ AMERICA. 221 a circa cinquanta leghe nell’interno, senza incontrare altri abitanti tranne quelli di un villaggio clic all’avvicinarsi della spedizione fu abbandonato. Sembra certo eh’essi non avessero ancora avuto alcuna comunicazione cogli europei. Essi possedevano alcuni utensili di cucina di terra cotta ed armi costrutte con alcuni pezzi di legno. Gli animali e gli uccelli trovati nei boschi si lasciavano facilmente avvicinare e prendere. I grossi uccelli erano uccisi a colpi di bastone senza che gli altii si ponessero in fuga, ed i daini e tutti gli altri animali, di cui quel paese abbonda, non diedero del pari a divedere alcuna tema. Il terreno sombrava atto ad ogni specie di coltivazione e quantunque situato alla distanza soltanto di tre gradi dalla linea, si provava il bisogno di riscaldarsi le notti e di primo mattino. Furono colà visti serpenti della lunghezza di trenta piedi (i). 1792, 4 aprile. Legge relativa alle colonie ed ai mez' zi di acquetare colà le turbolenze, giusta il decreto del-V assemblea nazionale del 28 marzo 1792. « Gli uomini di colore ed i negri liberi devono godere, al pari dei coloni bianchi, dell’uguaglianza dei diritti politici: saranno ammessi a votare in tutte le assemblee parrocchiali e saranno eleggibili a tutti gl’ impieghi. n I commissarii civili, nominati per le colonie, sono autorizzati a pronunziare la sospensione ed anche la dissoluzione delle assemblee coloniali attualmente esistenti; a prendere tutte le misure necessarie per accelerare la convocazione delle assemblee parrocchiali e mantenervi la unione, l’ordine e la pace. » Firmato: Luigi. 1792, 11 giugno. Legge relativa ai commissarii civili, nominali per la pacificazione delle colonie, giusta il decreto dell assemblea nazionale, del i5 dello stesso mese. I commissarii civili nominati per la pacificazione del- (1) Giornale ili un deportato, manose litio.