DELL’ AMERICA 2g5 Mamwine. La l'oce di questo fiume, situata a 3°58' di latitudine nord, rassomiglia talmente a quella del Surinaia da ingannare i comandanti dei navigli i più istrutti di quella costa. Nella prima esistono banchi di sabbia, scogli ed un fondo limaccioso, ove s’interrano i navigli. Per impedire simili accidenti, fu eretto un ridotto chiamato Brand.l-JVa.cht, all’ingresso di Motcreek per porgere il necessario avviso ai bastimenti che giungono (i). Sarameca è un piccolo fiume che divide Berbice da Su-rinam. Il paese è intersecato da una grande quantità di canali che si scaricano negli affluenti di questi fiumi; ma sono poco navigabili a cagione delle piccole isole c degli scogli da cui sono ingombri. Il mare nelle alte marce del plenilunio e del novilunio fa risalire i fiumi. La corrente lungo la spiaggia scorre costantemente al nord-ovest. Si riconoscono le foci dei fiumi alla diversità del colore dell’acqua dolce eh’è di un verde pallido, che si rende visibile molto innanzi nel mare. 11 flusso delle maree nei fiumi è di cinque ore c mezzo ed il riflusso di sei e mezzo, e la loro celerità di sette miglia all’ora (a). Alberi forestali. Veggasi la nota C alla fine del libro II. Animali domestici. I cavalli dell’America del nord sopportano meglio di quelli d’Europa il clima di Surinam. I muli vi si acclimatizzano facilmente. I bovi non sono sì grandi quanto quelli d’Europa, ma la carne n’ è eccellente. II buffalo (in olandese buffet), é della grossezza di un vitello di un anno; la carne è buona. Allorché è inseguito dai cani si slancia nell’acqua ove nasconde la testa in qualche buco, ed allora viene facilmente preso. La vacca domestica diventa più grande di quelle d’Europa, ma la carne non n’è così delicata e non somministra altrettanto latte. (i) Fermii^ Descrizione della colonia di Surinam, cap. i. (a) fValttrs* voyage, 1820.