4 INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI. 1. Pianta della città e porto di Fiume.....pag. 2 2. Il porto...................» 2 3. Loggetta di città vecchia........~ » 4 4. Il vallo romano..........................» 14 5. Il vallo romano..........................» 14 6. La casula romana......................» 14 7. Tavola tolemaica . . . .........» 15 8. Tavola peutingeriana.................» 17 9. L’aroo romano .........................» 18 10. Portolano di Giacomo Grimaldi (1426) esistente nel- la Marciana............. » 35 11. La più antica veduta di Fiume (Da un disegno del 1579 che si conserva nell’archivio di guerra a Vienna).............. » 40 12. La Torre Civica (già porta marina della città murata). » 40 13. La Torre di San Vito (già porta superiore della città murata)............ » 40 14. Il Duomo e il campanile......... » 41 15. La loggia e la piazza del Comune (Da «Fiume nel quattrocento» di Silvano Gigante, Fiume 1913). » 42 16. Calmiere del pesce del 1449 scritto in veneto nel libro del cancelliere Antonio De Reno (Liber Ci-vilium, che va dal 1436 al 1460, pag. 365-366) esistente nell’Archivio municipale di Fiume . . » 50 17. La Patente sovrana dello Statuto concesso al co- mune di Fiume da Ferdinando I nel 1530 (esistente nell’Archivio municipale di Fiume) . . » 57