454 CRONOLOGIA STORICA to di questo prezzo se fossero di età minore degli anni dodici. La rendita media di Berbice era di circa duecendue-r milacinquecencinquanta guilders (a due franchi ed undici centesimi )', e le spese montavano ed un dipresso alla stessa somma, compreso il trattamento del governatore di qua-rantottomila guilders. Per un atto (1816) del governo britannico, Berbice si trovò, in quanto ai regolamenti commerciali, collocata sullo stesso piede delle Indie occidentali inglesi. I sudditi del re dei Paesi Bassi, proprietarii a Berbice, hantjo il diritto di importarvi dal proprio paese gli articoli necessarii per le loro piantagioni, ma non pel commercio. Essi pagano una gabella di dieci shillings per ogni tonnellata di vino. I proprietarii olandesi non possono esportare i loro prodotti se non che nei lorq propri navigli. I diritti d’importazione o di esportazione sono gli stessi de’ proprietà-rii inglesi. Fortificazioni. Esiste un forte chiamato forte Santo Andrea, ed una piccola batteria sulla sponda' orientale di Berbice, e sull’opposta sponda il ridotto di York. Il forte può contenere oltre a ducento uomini. Si deve costruire un altro forte per dominare il passaggio dei due punti estremi dell’ isola di Crabe, la quale ha due miglia di circonferenza (i). Strade. Le strade per le vetture hanno cinquanta piedi di larghezza con sei di parapetto da ambi i lati. Storia. G. Van Peere e compagnia di Flessinga, otr tennero P autorizzazione di navigare sulle coste della Guia-na nell’anno 1602. Nel 1626 spedirono alcuni agenti e lavoratori a fine di esplorare il fiume Berbice, trafficare colà cogl’indiani e farvi il raccolto dei prodotti, c, malgrado la forte opposizione degli abitanti, stabilitisi colà, riuscirono a costruire un forte (il forte Nassau) 3 quattor- (|) Uolingbrokc, Voyage, ecc., cap, 8.