DELL’ AMERICA 287 25.0 D’Orvilliers, di ritorno, amministra sino al g'm. gno 1753, in cui di nuovo si assenta. 26.“ Giovanni Battista Dunczat comanda fino all’aprile 1757. 27.0 /)’ Orvillicrs ritorna alla testa del suo governo cui conserva sino al suo richiamo nel maggio \j6ò. 28.0 Giovanni Pietro Antonio di Behague, comandante in secondo di Caienna e della provincia di Guiana per sostenere queste funzioni sotto Turgot, eletto governatore, comandante in capo per interim sino al 2 gennaro 1764. 29.0 Luigi Tommaso Jacau de Fiedmont, tenente colonnello di fanteria, comandante in capo per interim, c comandante particolare del fiume Caienna, alla frontiera portoghese, sino al 32 decembre 1764. 30.° Brule-Tout de Prefontaine, comandante particolare della porzione nord della Guiana dal fiume Caienna alla frontiera degli olandesi sino al detto giorno 22 decembre .7 64. 31.° Stefano Francesco de Turgot, cavaliere dell’ordine di Malta, brigadiere degli eserciti del re, governatore e luogotenente generale per sua maestà, di Caienna e della provincia di Guiana, nominato a quest’ultimo impiego dopo il principiare del 1763, giunse a Caienna soltanto nel 22 decembre 1764 e ne partì nell’aprile i765. ,.32.° Giovanni Pietro Antonio de Behague, comandante generale, governatore pel re sino al 28 gennaro 1766. 33.° Luigi Tommaso Jacau de Fiedmont, brigadiere degli eserciti del re, governatore fino al i5 decembre 1781. 34.0 Alessandro Ferdinando barone de Bessner, brigadiere degli eserciti del re, governatore sino alla sua morte accaduta nel i3 luglio 1785. 35.° Luigi de La Valliere, colonnello d’infanteria, luogotenente del re, comandante per interim sino al 16 agosto 1785. 36.° Tommaso de Fitz Maurice, colonnello del reggimento della Guadalupa, comandante in secondo di Caienna, governa per interim sino al 17 maggio 1787. 37.0 J’ictro Francesco de Mareuilh, conte di Ville-bois, maresciallo di campo degli eserciti del re, governa-