DELL’AMERICA 219 vasi Gallet, ex-procuratore generale, il quale, bene provvisto di danaro da sci in sette dame del suo partito^ cercava di disciogliere l’assemblea. Questa però, istruita dei suoi disegni, inviò a Parigi due deputati, B3got e forame, nominati dagli elettori della colonia, a fine di opporsi all’ influenza del partito aristocratico, e di sollecitare appo l’assemblea nazionale l’approvazione di un progetto di costituzione. 1790, i5 ottobre.Instituzione ed organizzazione della municipalità della Guiana, tanto per la città che la campagna, prese e decretate dall’ assemblea coloniale (settanta articoli ). La colonia presentava a quell’ epocr' dal nord-ovest al sud-est, una linea di circa ottanta leghe di coste e racchiudeva oltre a millecento bianchi, compresavi la popolazione della capitale. Si formò di tutta la colonia un dipartimento ed una sola municipalità residente a Caienna, che diventava il centro a cui convergevano tutti i raggi dell’amministrazione. Questa municipalità era composta di un maire, di due officiali municipali, ili un procuratore della comune e di sei notabili. U11 officiale municipale e due notabili erano addetti a ciascheduna delle otto parrocchie di campagna, cioè: Oyapoco, Approuaguc, Roura, Reiuire, Macourea, Kourou, Sinnamari ed Yracouba (1). 1790, 11 deceinbro. Petizione dei coltivatori del quartiere d’ Approuaguc all’assemblea coloniale. Gli abitanti coltivatori delle basse terre del fiume e quartiere d’Ap-prouague, in numero di tredici, indirizzarono un reclamo all’onorevole assemblea coloniale della Guiana francese, contra il decreto del 4