DELL’AMERICA 1764. Erezione della città di Santo Tomé clclla Guiaría sotto la direzione del governatore don Gioachino Moreno de Mendoza sulla sponda meridionale del fiume Oronoco, a piedi d’uria rupe, ad 8° 81 il1' di latitudine nord, ed a 66° i5‘ 211' (1) di longitudine, trentaquattro leghe al dissopra della posizione precedentemente occupata, a fine di mettere la piazza al sicuro dagli assalti del nemico. Questa novella città prese il nome di Santo Tomé della Guiana, ma dessa è maggiormente conosciuta sotto quello d’Angostura (stretto), a motivo della sua situazione, essendo ivi il fiume talmente stretto, clic la sua larghezza non eccede trecentottanta tese. Dopo la riedificazione di questa città nel 1764, vi furono costrutti alcuni solidi edifizii, un tempio, un ospitale, e vi furono instituite scuole elementari e latine, due alcaldi, otto corregidori ed un provveditor generale. Le strade sono rettilinee, ed in generale perallele al corso del fiume; ma nelle grandi escrescenze i sobborghi sono in siffatta guisa inondati che gli uomini imprudenti divengono talvolta la preda dei coccodrilli. Angostura è il passo di comunicazione tra la Guiana, Venezuela e Cumana. La navigazione dalla foce dell’Oro-noco a San Thome è di quindici, venti ed anche trenta giorni. Depons fa vedere, essere contra i principi! dell’economia agricola e commerciale che il solo porto della Guiaría spagnuola sia così internato e poco accessibile. Esso insiste per l’erezione di una novella città alla foce e sulla sinistra del fiume Aguirre, distante una dozzina di leghe dal canale navigabile dell’ Oronoco, chiamato Bocca dei Vascclli. Questo sito fa parte del paese dei caraibi di cui crede la riduzione facile, se fossero privati della protezione degli olandesi. 1764. Prima dell’arrivo del governatore don Manuele Centurión, il paese della Guiana e dell’Oronoco, al dire del padre Caulin, non era che un miserabile deserto, popolato soltanto di quattro piccoli villaggi spaglinoli e di ventinove d’indiani qua e colà dispersi. (1) Giusta le osservazioni di (V IfumbdWt,