DELL’ AMERICA 5i Schiavi. Ragazzi al dissotto di sedici anni......i,834 Ragazze al dissotto di quattordici anni .... i,56i Uomini da sedici a quarantacinque anni . . . 4)%£» Donne da quattordici a quarantacinque anni . . 3,473 Uomini da quarantacinque a sessant’ anni . . . 942 Donne, ecc............................723 Uomini al dissopra di sessant’ anni..........4°5 Donne, ecc............................47^ 14,009 Nati......ip3 Morti.....282 (1). Malattie. Gli autori clic hanno trattato intorno a questo proposito sono lontani dall’essere d’accordo. Le genti della spedizione di Harcourt (1608), in numero di novan-tasette, fra cui sessanta gentiluomini, erano rimasti tre anni verso la foce dell’Oyapoco, ed in quel periodo ne morirono soltanto sei, l’uno de’quali annegato. L’amministratore Malouet dice : « Si sono spacciate menzogne intorno a tutto ciò che concerne la Guiana, e specialmente sulla sua pretesa salubrità. Io non ho giammai avuto meno di novanta malati all’ospedale, ed io stesso ebbi per quattro mesi la febbre. Ho condotto qui sessantuno europei, due de’quali sono periti; e finalmente quasi tutti gli abitanti da me conosciuti, gli officiali, gl’impiegati, da Oyapoco in-sino a Sinnamari, sono stati in quest’anno assaliti da malattie (2). » Il padre Lombard si lamentava d’aver sofferto una quindicina di malattie nello spazio di tre anni. Bajon, antico chirurgo di Caienna, che ha per dodici (1) Almanacco della Guiana Francese, per l’anno 1826. Il quadro ohe vi si trova annesso comprende la popolazione di ciascheduna divisione della colonia. Nota II demanio non ha potuto formare il quadro degli aborigeni per mancanza di dati. (a) Veggasi questa spedizione, anno 1608.