368 CRONOLOGIA STORICA il comando a Carlo Olio Creutz capitano, tenente delle milizie, a cui fu dato per istruzione, die dopo d’aver riportato sui marroni alcuni vantaggi, dovesse minacciarli di una guerra perpetua se non si mostrassero disposti alla pace ; eragli però prescritto di non fare proposizioni se non che nel caso di essere vincitore, cd allora era autorizzato a conchiuderc un trattato alle condizioni seguenti: i.° essere i fuggitivi riconosciuti liberi purché cessassero da ogni ostilità; essere compresi nella capitolazione gli schiavi che si fossero congiunti ad essi prima del finire dell’anno precedente, non già quelli riunitisi dopo questo termine. Se tali condizioni presentassero un ostacolo alla negoziazione, era il capitano autorizzato a modificarle; 3.“ cessasse d’ambe le parti ogni ostilità; 4-° dopo la con-chiusionc della pace, essere i marroni obbligati di ricondurre appo i bianchi ogni schiavo fuggitivo d’ambi i sessi, ricevendo in ricompensa la somma di cinquanta fiorini; 5." non poter essi estendere le loro abitazioni o villaggi al di là di quello da cui sono stati scacciati dal capitano Brou-wer, e se ne possedessero oltre a quel limite, doverli indicare cd abbandonare nel termine di diciotto mesi; 6.° permettersi ad essi di discendere il fiume una volta all’ anno nel mese di settembre in numero di cinquanta individui uomini e donne compresi i fanciulli, cogli oggetti che avessero da cambiare o da vendere, a condizione che sieno nati nella foresta o che vi si trovino da vent’ anni; 7.° poter giungere co’loro effetti alla foce del canale fFonica e rimanere colà per tutto il mese di settembre, per cangiare i loro effetti verso quelli de’bianchi, necessarii al lavoro de’loro terreni; dover però essere riguardati e trattati come nemici quelli clic vi rimanessero dopo lo spirare del mese; 8.° tutti gli altri villaggi di schiavi fuggitivi e vicini, che desiderassero accettare queste condizioni, essere obbligati di farlo nel termine di tre mesi, trascorsi i quali, dover essere considerati come nemici ed essere gli altri negri che avranno fatto la pace coi bianchi obbligati ad aiutare i bianchi ad impadronirsi de’lorovil-laggi, od abbruciarli; q.° nel caso di dover fare qualche domanda, poter essi inviare due o tre deputati a Parama-ribo, per indirizzarsi a quel governatore, da cui ricevereb*