DELL’ AMERICA 2;7 lo centimetri. Legno eccellente per la costruzione ilei canotti (i). Pekea buttiroso (pekea butirosa). Così designato dai galibisi e dai noiraguesi clic abitano nei dintorni dell’Oya-poco. Quest’albero raggiunge l’altezza di ottanta piedi sovra nove in dieci di circonferenza. Legno rossastro, duro c compatto, che si adopera nella costruzione de’navigli. La mandorla del suo frutto si serve in tavola, e la sostanza che l’avviluppa è impiegata come il burro nella preparazione degli alimenti (2). Gl’indiani conduccvano in addietro a Caien-na alcune piroghe cariche delle frutta di quest’albero (3). Pekca tala-youba. Questa specie, così chiamata dai ga-riponi, cresce nelle vaste foreste della Guiana che si cstcn-» dono da Caux insino alla sorgente dell’Aroura. 11 tronco si erge ad ottanta piedi sovra due in tre di diametro (4). Poracjiicbc della Guiana (poraqueba guiancnsis), chiamato poraipicba dai galibisi. Il tronco di quest’albero s’innalza a quaranta 0 cinquanta piedi, con un diametro di due e mezzo. Il legno è rossiccio, duro e compatto. Cresce nelle grandi foreste in vicinanza al fiume Sinnamari, alla distanza di cinquanta leghe dalla sua foce (5). Pouchiri (ìaurus pucherim). Il suo frutto aromatico serve allo stesso uso come la noce rnoscada} ciocché l’ha fatto chiamare moscada di Para. Pouterier (pouleria guiancnsis)ì chiamato dai galibisi pouramapouteri. Il tronco di quest’albero s’erge ad oltre quaranta piedi sovra tre di diametro. Cresce nelle foreste che confinano col fiume Sinnamari, a quaranta leghe dalla foce (ti). Pouroumier della Guiana (pourouma guiancnsis). Altezza del tronco circa sessanta piedi; diametro supcriore oltre a due piedi; legno bianco, poco compatto e friabile. Trovasi a quaranta in cinquanta leghe dalla foce del Sinnamari (7). (1) Dumontcil. (2) Àublct. (3) Noyer. (4) Aublet. (5) Id. (6) Id. (7) «•