CRONOLOGIA STORICA piantagioni. Avendo il comandante distribuito questo bottino tra i soli indiani, i soldati si sollevarono e s’inoltra-rono verso il fiume Oronoco. In questo cammino a traver-so i boschi incontrarono i ribelli, i quali, credendoli spie mandati per tradirli, li costrinsero a deporre le armi, e dispostili sovra una linea ne scelsero dieci in dodici per curare i loro malati e feriti, per riparare i loro fucili e fabbricare la polvere da cannone, e gli altri in numero di cinquanta furono condannati a morte e fucilati sull’istante. Allorché i ribelli si resero a discrezione, quelli dei soldati eh’erano stati risparmiati dai negri, e che sopravvissero, furono carichi di ferri inviati nella colonia di Suri-nam, ove tre vennero condannati a morte, due squartati vivi e l’altro impiccato. Uno de’primi, un francese chiamato Renaud, pronto a subire il supplicio, esortò il suo camerata, tedesco di nazione, a conservare il suo coraggio, dicendogli essere ben presto finito il viaggio della vita (i). Alla metà del 1764 un nuovo vascello olandese condusse ancora rinforzi e provvigioni, e nel 2 ottobre le truppe della spedizione si rimbarcarono sovra quattro navigli, lasciando nella colonia centodue uomini coi loro officiali, sotto il comando del maggiore Fourgeoud, i quali pure nel marzo i?65 evacuarono il paese per causa di malattia (2). 1781. Questa colonia fu presa da una squadra inglese, e ripresa l’anno seguente da una spedizione francese (3). 1795. Creazione della nuova Amsterdam. Le difficoltà di navigazione verso l’antica città di Zealandica, situata circa cinquanta miglia al dissopra della foce di Berbice, fecero trasportare la sede dello stabilimento nell’angolo della penisola formata dal fiume Berbice e dal suo affluen- (1) Stedmans‘ Surinam, cap. 3. Qacst’autore racconta essere questo affare accaduto nel 1761. Secondo Hartsinck, l’insurrezione de’negri scoppiò nel 1763. (2) Hartsinck, voi. I, pag. 5i6. (3) Veggasi l’articolo Dantrary, anno 1781.