DELL’ AMERICA 87 le belle azioni del defunto, il suo coraggio alla guerra, i suoi successi alla caccia ed alla pesca. Se trattasi d’una donna, celebrano le di lei buone qualità, la di lei destrezza ed il di lei attaccamento al marito. In capo ad alcuni giorni, allorché la memoria del defunto viene a colpire la loro immaginazione, si ritirano parecchie insieme nei boschi e nelle praterie ove mandano ululati per lo spazio di tre 0 quattro ore. Dopo d’aver molto pianto la perdita fatta, viene apparecchiato un rogo, sul quale collocato il defunto colle armi ed altri utensili, vi si appicca il fuoco per consumare tutto insieme. Alcune tribù seppelliscono i morti in una fossa ove sono collocati assisi colle loro armi e caracolis, c si reca loro a mangiare c bere (ino a che non abbiano più carne sulle ossa. Itaccolgonsi poscia i rimasugli che sono recati sovra un letto di cotone bianco, tenuto ai quattro lati da altrettante ragazze, che li fanno danzare insieme a tutta l’assemblea al suono d’alcuni stromenti, dopo di che viene in fine la cerimonia del rogo. Gl’indiani hanno il maggior rispetto pei morti. Racconta Royer d’essersi trovato nel 1808 appo i nouraguesi del fiume Approuague, allorché giunse da Sinnamari, distante da oltre settanta leghe, una piroga di galibisi per cercare le ossa del padre d’uno d’essi morto da qualche tempo (1). Lingue. Giusta la relazione de’missionari, la lingua dei galibisi era parlata dall’isola di Caienna insino all’Oronoco, c quella degli ouayesi insino a Maikare. Il padre Lombard avea valutato nel 1726 a ventimila individui il numero dei naturali che abitavano il paese soggetto al governo di Caienna. Quest’indiani, die’egli, parlano diversi linguaggi; due soli però basterebbero per farsi intendere ovunque: quello dei galibisi appo gl’indiani delle coste, c quello degli oua-yesi appo quelli dell’interno (2). Il padre Biet ha fatto alcune osservazioni sulla lingua (1) Memoria initfrno i naturali della Guiana, di Noyer; Annali marittimi, 1824, parte II. (2) Lettera del i3 agosto 172G, indirizzata ai procuratori delle milioni in Francia.