,40 CRONOLOGIA STORICA sue sostanze, d’aver perduto il figlio e la propria salute nella speranza di rendere utili servigi al sovrano, e di non aver commesso giammai altri atti di ostilità che quello di sbarcare in un paese appartenente alla corona d’ Inghilterra. Alcune ore prima della sua morte, rispose così ai va-rii rimproveri che gli erano indirizzati. u Io non ho giammai avuto commissioni dal re di Francia, nò formato verun complotto con quella nazione, o con alcun altro principe o stato. Il mio vero dovere era quello di recarmi alla ricerca delle miniere d’oro della Guiana, ove ne esisteva una assai ricca a tre miglia da San Tommaso (i). » Nella Raccolta di Rvmer trovasi una commissione assai vaga che autorizzava Rateigli a recarsi nella parte meridionale dell’America ed in altri distretti di quella regione posseduti ed occupati da popoli selvaggi e pagani, per farvi scoperte, ecc. Trovasi nella stessa Raccolta (2) l’ordine per carcerare Walter, portante che il re gli aveva proibito di commettere verun atto di ostilità contra i sudditi dei principi stranieri coi quali era in pace e soprattutto contra quelli del caro suo fratello, il re di Spagna. Lo storico Ilume rimprovera a Raleigh di avere pubblicato una relazione sulla Guiana, « ripiena di menzogne le più grossolane e le più palpabili che abbiano giammai ingannato la pubblica credulità. » Quest’osservazione si applica meno alle cose di cui Raleigh pretendeva d’essere stato testimonio oculare, di quello che alle storie eh’avea egli udito raccontare dagli spagnuoli sulle ricchezze del paese, e dai naturali circa le Amazzoni ed il popolo la di cui testa non sorpassa le spalle (3). (1) Rymers‘ Foedera, voi. XVI, pag. 788. (a) Voi. XVII, pag. 92. (3) Veggasi The Li/e ojsir W. Raleigh, by D. F. Tytlcr, esi/uire, appendice. Edimburgo, i833. Campden, ne’suoi Annali, ha giudicato Raleigh con maggiore imparzialità: Vir erat ruintjucm satis laudalo studio et regiones remotas dete-geodi et navalem Angliae gloriarti promovendi.